et vir prudens non abhorrebit ea
[Siracide, 38:4]
Il tiglio è un albero robusto e frondoso che può raggiungere i trenta metri di altezza: ha foglie cuoriformi a margine finemente dentato e fiori profumatissimi riuniti in corimbi ascellari, con una brattea membranacea ligulata. I tigli sono molto diffusi in tutta Europa perché si adattano bene a qualsiasi terreno e sono pure longevi : possono vivere anche oltre i duecento anni.

L'alburno (la parte più giovane della corteccia) costituisce un ottimo rimedio nelle insufficienze epatiche e per i dolori reumatici. L'alburno si raccoglie in primavera, si essica e si conserva in sacchetti di carta o vasi di vetro.
Infuso: mettete una manciata di fiori con brattee essicati in un litro di acqua bollente e lasciatte riposare per 10 minuti. Bere tre bicchieri durante la giornata.
Decotto: sciogliete una manciata di alburno essicato e frantumato in un litro di acqua. Bollite per dieci minuti e bevetene 1/2 tazze al giorno.
Nessun commento:
Posta un commento