Oggi cucinano i figli; ricetta semplice, low coost, sempre buona, ma soprattutto piacevole perché accomodarsi a tavola e trovare il pasto pronto fa sempre piacere. Allora grazie ragazzi!
Visualizzazione post con etichetta Cucina italiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina italiana. Mostra tutti i post
martedì 29 ottobre 2019
mercoledì 19 giugno 2019
FARAONA ALLA TEODOSIO
Ricetta che mi ha
regalato lo chef Teodosio, per questo motivo l'ho chiamata così; e
già dal nome fa una bella figura! Se preferite però potete
chiamarla “faraona al moscato”. Se poi si pensa che si prepara
con soli tre ingredienti! Senza contare naturalmente sale-pepe e
l'accompagnamento con una purea di patate o insalata. Servite i pezzi
della faraona con il fondo di cottura piacevolmente dolce-salato
aromatico di moscato con qualche uvetta creando un gioco di gusti con
la carne.
martedì 6 febbraio 2018
VITEL TONNÉ (RICETTA CLASSICA)
“Nasce” in Piemonte
nel '700, senza maionese né tonno, ma solo con capperi e acciughe,
l'italianissimo “vitel tonné” e servito sia come antipasto che
come secondo piatto, tuttora ha una presenza forte nei buffet delle
grandi occasioni.
Per la buona riuscita è
importante il giusto taglio di carne di vitello con forma regolare,
magro e compatto come girello, magatello, noce o pesce. Prima di
servire il piatto andrebbe lasciato insaporire per per un paio di ore
coperto dalla salsa.
mercoledì 30 novembre 2016
FETTUCCiNE BURRO E ROSMARINO

Questa è una ricetta proposta dallo chef Roberto Abrile nel
2010 nella rivista "La cucina italiana". Nel suo commento lo chef
dice: "Il latte nell'impasto delle fettuccine dona un tocco di morbidezza,
ma soprattutto così mi ha insegnato la nonna, da cui ho appreso la ricetta;
proprio per la sua semplicità è importantissima la qualità
degli ingredienti. Questo piatto può diventare velocissimo, soltanto una
decina di minuti di esecuzione, se si usa pasta all'uovo già pronta".
Il ristorante dello chef Abrile, "La schiavia", un tempo era molto rinomato e non solo ad
Acqui Terme (Al); purtroppo, oggi è chiuso ormai da qualche anno.
Iscriviti a:
Post (Atom)