Con l'arrivo di questo caldo afoso, ho pensato a cibi più leggeri e freschi, soprattutto che non richiedono molto l'uso dei fornelli e allora ecco qualche informazione sul sushi prima di prepararlo e servirlo.
Visualizzazione post con etichetta Pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pesce. Mostra tutti i post
lunedì 26 luglio 2021
SUSHI
Labels:
Alghe,
Colesterolo,
Cucina internazionale,
Diabete,
Giappone,
Pesce,
Riso,
Senza cottura,
Senza lievito,
Sushi
sabato 8 agosto 2020
SPIEDINI DI PESCE SPADA E RISO AL LIMONE
Ricetta "molto estiva" che si concede il lusso del pesce pregiato; ha il vantaggio di fornire un piatto appagante senza richiedere troppo lavoro. Un toccasana per i giorni di riposo vacanziero!
Labels:
Estate,
Limone,
Pesce,
Pesce spada,
Riso
mercoledì 26 settembre 2018
PENNE IN UMIDO ROSSO DI CEFALO
Per chi,
come me, cerca di cucinare piatti buoni, salutari, non costosi, non
impegnativi, che possano soddisfare la famiglia e anche
eco-sostenibili, quindi non nocivi per il pianeta, forse ha trovato
una ricetta che ha queste caratteristiche, quella che propongo oggi!
Ma voglio spendere anche due parole per il cefalo che ho usato: è un
po' come Cenerentola tra altri pesci, snobbato anche da me fino a
poco tempo fa. Ma faccio notare che questo pesce arriva nei banchi
dei pescivendolo solamente pescato, a costo
bassissimo, addirittura meno delle acciughe, si presta alle varie
cotture, al gusto non è forte come può essere lo sgombro, non è
grasso e dirigibile a differenza di altri pesci pregiati, ma
allevati. Insomma, vi invito a provarlo, magari cominciando con la
mia ricetta.
sabato 7 luglio 2018
COZZE E ZUCCHINI
In estate una persona intelligente cerca di stare il meno possibile ai fornelli, approffitare dei frutti pieni di energia della stagione, godere le lunghe giornate all' aria aperta, ma senza, ripeto, senza rinunciare a "intervalli" gustosi per placcare lo stomaco-brontolone! Io - che senza falsa modestia mi considero una persona intelligente - preparo questo piattino che è anche talmente economico da farmi "saltare fuori" pure un soldino per prendere dopo un gelato!
Labels:
Antipasti,
Cozze,
Finocchietto,
La Cucina italiana (rivista),
Pesce,
Secondi piatti,
Senza glutine,
ZucchinI
lunedì 9 aprile 2018
ALICIOTTI CON SCAROLA
Gli aliciotti, ottimi anche a temperatura ambiente, venivano preparati dagli ebrei romani per farcire i panini da portare nelle scampagnate fuori porta; abiamo quindi una ricetta di cucina ebraica "regionale", se posso esprimermi così, molto gradevole e delicata come del resto i piatti che ho proposto sino adora di quella tradizione culinaria.
Labels:
alici,
Cucina regionale,
Ebraismo,
La Cucina italiana (rivista),
Pesce,
Roma
sabato 2 dicembre 2017
TROTA ALLA PIEMONTESE
Un secondo con gli ingredienti tipici della cucina piemontese, che anche quando incontra il pece ha il merito di mantenersi gustosa e leggera. Alla fine quindi, la "scarpetta" è d'obbligo!
Labels:
Cucina regionale,
Pesce,
Piemonte,
Secondi piatti,
Trota
sabato 9 settembre 2017
PANINO DI PESCE
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Abbiamo preso spunto per questa preparazione da una chiacchierata con la nostra amica Laura che a New York ha assaporato degli ottimi lobster roll (farcitura con astice); certo il nostro è un semplice panino di pesce e perciò anche il prezzo è decisamente più abbordabile rispetto a quello newyorkése, ma non per questo meno buono.
Labels:
Lobster roll,
Low cost,
Panini,
Pesce,
Street food
martedì 5 settembre 2017
MINESTRA IN BRODO DI PESCE
Questa minestra tipica della zona di
Bitonto, viene di solito servita senza il nasello che viene consumato come
secondo piatto. Per parte nostra invece la proponiamo con la polpa del pesce e
volendo con qualche crostino di pane raffermo tostato in padella; in ogni caso
il risultato è sempre ottimo.
Labels:
Bitonto,
Cucina regionale,
Minestre e zuppe,
Nasello,
Pesce,
Primi piatti,
Puglia
venerdì 11 agosto 2017
BRANZINO AL FORNO
Un piatto che può andar bene a tutti i commensali; e anche al pesce! Perché con gli abbinamenti classici non
si “sfigura” mai.
Labels:
Branzino,
Forno salato,
Pesce,
Secondi piatti
domenica 30 luglio 2017
SALMONE MARINATO
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Certe cose ci fanno
pensare che sono l'espressione della generosità del Universo. La
polpa del salmone ad esempio, già completa così com'è; allora
cuciniamola usando metodi poco “invasivi” come la marinatura. Il
risultato vi sorprenderà: pesce di giusta sapidità e grassezza,
morbido, sicuro che mantiene tutte le sue proprietà. D'altronde,
anche un bravo pescivendolo che vi fa trovare il filetto di spessore
giusto e qualità eccezionale, come ha fatto Denis per noi, è una
benedizione del Universo.
Labels:
Antipasti,
Pesce,
Salmone,
Secondi piatti,
Senza cottura
giovedì 20 luglio 2017
PASTICCIO DI PESCE SPADA E MELANZANE
Accostamento del pesce
all'ortaggio di stagione, la melanzana; cottura nella pasta sfoglia,
quasi come nel cartoccio: il risultato che otteniamo è
entusiasmante! Meglio gustare il pasticcio quando si è intiepidito,
o anche come secondo perché a questo piatto non manca davvero
niente.
Labels:
Forno salato,
Melanzane,
Pesce,
Pesce spada,
Piatti unici,
Secondi piatti,
Vegetariano,
Verdure
venerdì 7 luglio 2017
CAVALLE IN UMIDO
На русском ниже
Piatto che ha tutto
il profumo, il gusto e i colori dell'estate mediterranea, talmente gustoso da
farsi perdonare anche il forno acceso. Abbiamo usato le cavalle, ma va bene
anche il pesce azzurro un po' grasso come sgombri e sardine. Ideale da gustare
in buona compagnia, magari su una terrazza vista mare.
Labels:
Cavalle,
Forno salato,
Pesce,
Secondi piatti
giovedì 22 giugno 2017
PRENDER LA VIA - GIROTONNO
Labels:
Pesce,
Prender la via,
Sardegna,
Tonno
giovedì 15 giugno 2017
COTOLETTE DI SARDE
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Se cucinare per qualcuno
è un atto d'amore, allora la preparazione di questo piatto può
essere una piccola ma sicura dimostrazione di qualche bel sentimento!
Siamo nel pieno della stagione delle sarde e le melanzane cominciano
a maturare al sole, approfittatene: un pizzico d'aglio fresco e
peperoncino potrebbe arricchire di più il gusto, se vi piace.
Labels:
Pesce,
Sarde,
Secondi piatti
venerdì 9 giugno 2017
RANA PESCATRICE CON CUSCUS E VERDURE
НА РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Un buon pasto completo è
quando nello stesso piatto trovi il primo e il secondo insieme;
questo naturalmente colmo di alimenti sani e gustosi, delicato
nell'insieme, che piaccia pure ai bimbi perché non troppo gustoso,
ma colorato!
Labels:
Cuscus,
Pesce,
Piatti unici,
Rana pescatrice
martedì 30 maggio 2017
ACCIUGHE MARINATE
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Le acciughe marinate,
mantengono i colori, la freschezza e il sapore del mare; è
sicuramente uno dei modi migliori per gustarle “naturalmente”.
Labels:
0 glutine,
Acciughe,
Antipasti,
Pesce,
Senza cottura
domenica 21 maggio 2017
ORATA ALLA VENTIMIGLIESE
Pare che l'orata “alla
moda di Ventimiglia” fosse uno dei piatti preferiti di Cavour. Da
parte mia confermo che questo secondo di pesce, anche se ha l'aria
leggermente retrò, è veramente delizioso; inoltre è molto semplice da preparare.
Labels:
Cucina regionale,
Liguria,
Orata,
Pesce,
Secondi piatti,
ZucchinI
venerdì 12 maggio 2017
SGOMBRI SOTT'OLIO #homemade
НА РУССКОМ
ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Questa è una conserva,
molto comune e diffusa sugli scaffali dei negozi e dei supermercati,
ma se deciderete di prepararla nella vostra cucina sarà
indubbiamente molto più buona e la potrete aromatizzare a vostro
piacere.
venerdì 28 aprile 2017
INSALATA DI ACCIUGHE MARINATE
Una ricetta elegante, con
le acciughe “cotte” in marinata delicata così da mantenere la
freschezza del loro sapore e tutte le loro proprietà nutritive. Si
chiama “insalata”, ma questo piatto sazia e soddisfa come un
piatto unico.
Labels:
Acciughe,
Insalate,
Maggiorana,
Pepe rosa,
Pesce,
Piatti unici,
Ravanelli,
Senza cottura,
Zenzero
lunedì 24 aprile 2017
TORTA DI ACCIUGHE (RICETTA CLASSICA)
НА РУССКОМ
ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Arriva la stagione delle
acciughe, pesciolini umili, pescati in banchi abbondanti, gustosi,
che sono ricchi di principi nutritivi preziosi come i grassi Omega3,
proteine, sali minerali e abbastanza economici, cosa che non guasta
mai. Nella cucina ligure le acciughe sono un ingrediente costante, come del resto in quella piemontese, con cui vengono fatte tante
pietanze e tortine come questa: saporita, ma allo stesso tempo
delicata già partire dal profumo che si diffonde dal formo.
Labels:
Acciughe,
Cucina regionale,
Forno salato,
Liguria,
Maggiorana,
Pesce,
Prezzemolo,
Secondi piatti
Iscriviti a:
Post (Atom)