Forse non sono questi i tempi dove l'uovo si andava a prenderlo nel nido, dopo che si era sentita cantare la gallina, e diventava una merenda dolce o salata; e neppure son più i tempi in cui all'asilo si scriveva il proprio nome sul suo gucio, o le si conservava nella calce per tutto l'inverno... Ciò malgrado, se ci pensiamo l'uovo è un alimento fondamentale che figura in molte ricette, quindi da trattare coi guanti se vogliamo utilizzare al meglio tutte le sue caratteristiche e proprietà.
Visualizzazione post con etichetta Uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uova. Mostra tutti i post
lunedì 25 febbraio 2019
VOLEMOSE BENE - COME CONSERVARE LE UOVA
Labels:
Alimento,
Conserve,
Sicurezza alimentare,
Uova,
Volemose bene
giovedì 22 novembre 2018
UOVA CON TARTUFO BIANCO D'ALBA
Grazie ad Alessandra, una cara amica che mi ha fatto un dono prezioso, ho potuto provare 5 minuti di vero godimento olfattivo e gustativo di intenso profumo e delicato sapore . Due uova al tegamino con il burro e sopra una grattatina di Bianco d'Alba, gustato così, in semplicità e in tranquillità con i miei cari. Sotto qualche nota informativa per fare la sua conoscenza.
mercoledì 1 agosto 2018
PANCAKES AGLI ZUCCHINI E FORMAGGIO
Questa ricetta è un modo
gustoso per impiegare gli zucchini che in questa stagione
sovrabbondano, magari ne avete nell'orto, o come più probabile,
potete acquistarne a prezzi ridotti in negozi e mercati; quindi la
verdura è protagonista dei miei menu. Queste gustosissime frittelle
sarebbero buone calde, appena fatte, ma anche a temperatura
d'ambiente sono ottime e comode da portare con voi in spiaggia, in
picnic o come pranzo a lavoro.
venerdì 25 maggio 2018
GALETTE SALATA (CON CIPOLLOTTI, UOVA E FORMAGGIO)
Questa ricetta vi può essere utile
quando non saprete come utilizzare le foglie verdi dei cipollotti
giovani! Arriva dalle cuoche russe: dovete sapere infatti che la
combinazione cipollotto-uova sode in questa cucina è must do
e must eat. Quasi quasi da quelle parti i cipollotti si
comprano per il verde! Quanto al formaggio potete usare la feta, la
robiola o un caprino, ma io ho preferito la ricotta perché mi
garantisce un gusto più equilibrato.
Otterrete una galette (crostata)
saporita con un guscio croccante, ottimo per accompagnare un
aperitivo, da antipasto o per una merenda all'aria aperta!
Labels:
Cipolla,
Formaggi,
Forno salato,
Galette,
Uova
sabato 31 marzo 2018
TRADIZIONE E CIBO - UOVO PASQUALE
Quella del dono dell'uovo e l'usanza di mangiarlo a Pasqua è una vera e propria tradizione che risale almeno al Medioevo anche se oggi ha assunto un connotato "romantico" e consumistico; come pure la sorpresa al suo interno ha un significato tutt'altro che trascurabile, allora ecco qualche notizia al riguardo e tanti auguri.
Labels:
Cioccolato,
Pasqua,
Tradizione e cibo,
Uova
sabato 16 settembre 2017
UOVA CON PEPERONATA AL BASILICO E MIRTILLI
Un modo insolito, ma indubbiamente originale per preparare la peperonata, con note agro-dolci e le uova che sostituiscono senza imbarazzi le carni. Il tocco dei mirtilli, ma possono essere usate anche le more, la rende davvero speciale.
Labels:
La Cucina italiana (rivista),
Mirtilli,
Peperonata,
Peperoni,
Secondi piatti,
Uova
martedì 23 maggio 2017
UOVO ALLA BISMARCK
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Bismarck,
il Cancelliere di ferro che adorava le uova. Capace di mangiarne
anche dodici alla volta. A lui, dominatore della vita politica
europea per quasi trent'anni fino al 1890, è attribuita la frase:
“Chi lavora molto deve anche nutrirsi bene ed innaffiare il tutto”.
Innaffiare con fiumi di birra. Sembra che prediligesse ogni genere di
carnе, oltre a ostriche e caviale. I pranzi che più incontravano il
suo gusto erano quelli a base di fagiano arrosto con crauti allo
champagne, anatra alle olive, e piatti nazionali come prosciutto di
Reinfed o petto affumicato d'oca di Pomerania.
Labels:
Asparago,
Secondi piatti,
Uova
lunedì 22 maggio 2017
OMELETTE ALLA ARABA
Questa preparazione viene
dall'infanzia “sovietica”, la mia mamma
la chiamava proprio così, “omelette alla araba”, anche se di
arabo, come mi son resa conto dopo, non c'è niente e dell'omellette
solo le uova... Ma alle casalinghe russe piace dare i nomi un po'
affascinanti ed esotici ai loro piatti, forse per compensarne loro
semplicità. Malgrado ciò che ho detto, rimane comunque una pietanza
molto buona e gustosa che fa venir voglia di mangiare anche se c'è
poco appetito. Ottima per farcire un panino, magari arabo.
Labels:
Carne,
Cucina internazionale,
Omelette,
Russia,
Uova
sabato 29 aprile 2017
TORTINO DI UOVA E VERDURA CON SALSA
НА РУССКОМ
ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Molto simile alle
tortillas spagnole di uova e patate. Questo tortino è ottimo anche a
temperatura ambiente. Potete servirlo con l'aperitivo, a tavola come
secondo o anche portarlo in un cestino per il picnic.
Labels:
Basilico,
Erba cipollina,
Maggiorana,
Secondi piatti,
Senza glutine,
Torte salate,
Uova,
Vegetariano
mercoledì 22 marzo 2017
UOVA RIPIENE (VERDI)
НА РУССКОМ
ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Una preparazione in tipico stile
piemontese: un “pizzico” di acciuga salata con prezzemolo fresco
che trasformano semplici alimenti in gustose pietanze. Forse, è
questo uno dei segreti della cucina del Piemonte...
Labels:
Antipasti,
La Cucina italiana (rivista),
Senza glutine,
Uova
martedì 31 gennaio 2017
UOVO ALLA COQUE
“Ma va che non sei neppure capace
di fare un uovo alla coque!” Di solito si apostrofa così chi non è bravo a
cucinare per poca capacità o per svogliatezza. Eppure un uovo alla coque fatto
a regola d’arte non è certo la cosa più facile da cuocere, perché il risultato
dipende dal combinato di una serie di variabili che trascurate potrebbero
pregiudicare la buona riuscita.
Labels:
Colazioni e merende,
Piatti unici,
Secondi piatti,
Uova
venerdì 9 dicembre 2016
MINESTRA RUSTICA CON PANE E UOVO (veloce)

На русском языке ниже
Propongo una ricetta semplice, semplice, ma che vi consentirà di prperare una minestra gustosa e
anche bella a vedersi. È pronta in mezz'ora con ingredienti di stagione economici e facili da reperire.
Labels:
La Cucina italiana (rivista),
Low cost,
Minestre e zuppe,
Pane,
Primi piatti,
Uova
lunedì 20 giugno 2016
BIS DI FRITTATE
"Bis" di
frittate: l'una, classico della cucina regionale della riviera ligure, l'altra
della casa, con zucchine; entrambe semplici e gustose, richiedono pochi
ingredienti, ma ricambiano con un "pieno" di sapore.
Labels:
Cucina regionale,
Frittate,
Liguria,
Secondi piatti,
Uova,
Zucchine
giovedì 10 marzo 2016
OMELETTE CON VITELLO AFFUMICATO E FONTINA
Ricetta che richiede poco tempo ai fornelli e però dà grande soddisfazione a tavola; per parte mia è ideale in alcuni casi specifici: poca voglia di cucinare, poco tempo a disposizione, pochi soldi nel borsellino e soprattutto al lunedì, quando si è reduci da piatti impegnativi fatti nel fine settimana e si vuole stere leggeri in tutti i sensi.
Labels:
La Cucina italiana (rivista),
Low cost,
Omelette,
Secondi piatti,
Uova
venerdì 4 dicembre 2015
TRADIZIONE E CIBO - UOVO
Le due metà in cui si divide l’“Uovo del Mondo”, secondo uno degli
aspetti più comuni del suo simbolismo, diventano rispettivamente il cielo e la terra.
C’è
l’indicazione di un’identità, almeno sotto un certo aspetto, fra il
simbolismo del cuore e
quello dell’“Uovo del Mondo”, e da ciò si può anche capire perché il
nome di “germoglio” sia applicato al Messia in vari passi della Bibbia. È
soprattutto l’idea
del germe nel cuore che deve attirare la nostra attenzione; tanto più
in quanto tale idea è in diretta relazione con il significato profondo
di una delle più celebri parabole evangeliche, quella del grano di
senape"[1].
Labels:
Guénon,
Tradizione e cibo,
Uova
Iscriviti a:
Post (Atom)