Visualizzazione post con etichetta Formaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Formaggi. Mostra tutti i post
mercoledì 18 agosto 2021
INSALATA DI PASTA CON PESTO DI RUCOLA E FORMAGGIO
Labels:
Bambys,
Cucina italiana,
Estate,
Formaggi,
Mandorle,
Pasta,
Pesto,
Primi piatti,
Rucola
mercoledì 21 luglio 2021
“Fiera carrettesca”
Questa ce la siamo persa! Pazienza; comunque segnaliamo ugualmente l'evento che potrebbe richiamare l'interesse di quanti amano i sapori genuini e il paesaggio bucolico, per una piacevole gita estiva.
Labels:
Formaggi,
Piemonte,
Prender la via,
Robiola,
Roccaverano
venerdì 4 settembre 2020
CRESPELLE SALATE CON...
Ottime come merenda, ma anche per un aperitivo; sotto ingredienti e preparazione, per il "condimento" clicca qui su: tic tok
giovedì 14 maggio 2020
FOCACCIA FARCITA CON VERDURE E FORMAGGIO
Questa focaccia sembra
fatta con la pasta sfoglia, ha un strato sottile di verdure e
formaggi (quelli che voi preferite o quelli che offre la stagione). A
realizzarla si fa presto (non occorre grande esperienza) e poi si può
servirla anche per pranzo o cena, con l'aperitivo o a merenda.
НА РУССКОМ ЯЗЫКЕ
НИЖЕ
Labels:
Colazioni e merende,
Focaccia,
Formaggi,
Forno salato,
Verdure
lunedì 13 aprile 2020
CASATIELLI RICCHI (MONO PORZIONE)
Consigliando
di digiunare il giorno prima, potete farvi questi tortini
arricchiti di salame, formaggio e uova sode. Sono gustosi e
nutrienti, la versione mono-porzione della torta salata napoletana.
Anche se i napoletani la preparano di solito per Pasqua a me pare un
ottima proposta per un aperitivo durante tutto l'anno.
Labels:
Campania,
Casatielli,
Cucina regionale,
Formaggi,
Forno salato,
Salame,
Torte salate
giovedì 30 agosto 2018
VOLEMOSE BENE - I CONTROLLI NELLE AZIENDE CASEARIE
A forza di controlli, finiremo mai per chiederci come facevano gli Antichi: "Chi controlla la sentinella?". Già perché a mio avviso si sta prendendo la china del grottesco finendo per eliminare il genuino a favore del "sicuro", quando per sicuro il più delle volte si intende "rispettoso" di standard dettati dal "gusto" dominante, sia sul piano commerciale che tecnico e scientifico. La candida ammissione che troviamo nell'articolo sembra comprovare quello che ho appena detto: "La qualità è diventata uniforme e, generalmente, va incontro ai gusti della maggioranza dei consumatori". Più chiaro di così! Resta solo da chiedersi il perché di tanto, a mio modo di vedere anche sospetto, "igenismo", quando si sa che non è mai morto nessuno per aver mangiato formaggi stagionati in grotta, mentre possiamo dire altrettanto per la sofisticazione moderna?
Labels:
Alimentazione,
Alimento,
Formaggi,
Latte,
Sicurezza alimentare,
Volemose bene
mercoledì 1 agosto 2018
PANCAKES AGLI ZUCCHINI E FORMAGGIO
Questa ricetta è un modo
gustoso per impiegare gli zucchini che in questa stagione
sovrabbondano, magari ne avete nell'orto, o come più probabile,
potete acquistarne a prezzi ridotti in negozi e mercati; quindi la
verdura è protagonista dei miei menu. Queste gustosissime frittelle
sarebbero buone calde, appena fatte, ma anche a temperatura
d'ambiente sono ottime e comode da portare con voi in spiaggia, in
picnic o come pranzo a lavoro.
martedì 10 luglio 2018
CHAPATI CON FORMAGGIO E ORTAGGI, ALLA CREMA DI ALBICOCCHE
Mi perdoneranno i puristi cultori della cucina indiana, perché questo è piuttosto un piatto Indian style, seppure le caratteristiche di fondo - dal pane chapati agli ingredienti vegetariani - sono rispettati! Si tratta infatti dell'incontro della fantasia tipicamente italiana con i "canoni" dell'alimentazione indiana. Il risultato a mio parere è sorprendentemente gradevole.
Labels:
Albicocche,
Chapati,
Formaggi,
India,
La Cucina italiana (rivista),
Lifestyle,
Melanzane,
Pane,
Vegetariano,
Verdure
venerdì 25 maggio 2018
GALETTE SALATA (CON CIPOLLOTTI, UOVA E FORMAGGIO)
Questa ricetta vi può essere utile
quando non saprete come utilizzare le foglie verdi dei cipollotti
giovani! Arriva dalle cuoche russe: dovete sapere infatti che la
combinazione cipollotto-uova sode in questa cucina è must do
e must eat. Quasi quasi da quelle parti i cipollotti si
comprano per il verde! Quanto al formaggio potete usare la feta, la
robiola o un caprino, ma io ho preferito la ricotta perché mi
garantisce un gusto più equilibrato.
Otterrete una galette (crostata)
saporita con un guscio croccante, ottimo per accompagnare un
aperitivo, da antipasto o per una merenda all'aria aperta!
Labels:
Cipolla,
Formaggi,
Forno salato,
Galette,
Uova
venerdì 27 aprile 2018
PRENDER LA VIA - EXPO CHEESE/FIERA DEL FORMAGGIO ROSSIGLIONE
Labels:
Cheese,
Formaggi,
Liguria,
Prender la via,
Rossiglione
lunedì 19 febbraio 2018
GRANO SARACENO, LENTICCHIE ROSSE E PRIMO SALE
Calorie? Ci sono;
sapidità? C'è; alimenti salutari? Eccome! Ci sono anche i colori,
tenui e tanto vivaci!... E c'è pure poco impegno per la
preparazione: questo lo rende un piatto veramente valido. Forse è
più adatto per le stagioni calde, ma per divertimi a sperimentare
gusti nuovi non sto a guardare il calendario!
Labels:
Formaggi,
Grano saraceno,
Lenticchie,
Piatti unici,
Primo sale,
Vegetariano
martedì 28 novembre 2017
RISOTTO ALLE RAPE ROSSE E GORGONZOLA
La rapa rossa che tinge il riso color lampone, mantenendo però il suo sapoore delicato e dolce! Unito a quello del gorgonzola danno vita a un primo davvero originale e dai colori vagamente natalizi.
Labels:
Formaggi,
Gorgonzola,
La Cucina italiana (rivista),
Primi piatti,
Rape rosse,
Riso
mercoledì 4 ottobre 2017
FONDUTA E FUNGHI
Un piatto come questo non può mancare dall'archivio del blog e soprattutto se si è in autunno, con una buona polenta diventa compagno di baldoria, alla sera in famiglia o al sabato con gli amici. Abbiamo scelto tre tipi di funghi freschi (porcini, pioppini e champignons) per non far lievitare troppo i costi e mantenere questo piatto nella categoria low cost. Anche per la fonduta ci siamo serviti di formaggi di alpeggio non troppo cari, ma se preferite si può usare la classica fontina che conferisce un gusto più "robusto".
Labels:
Champignons,
Fonduta,
Formaggi,
Funghi,
Low cost,
Piatti unici,
Pioppini,
Polenta,
Porcini
venerdì 15 settembre 2017
PRENDER LA VIA - CHEESE
Bra (CN), 15-18 settembre 2017
Cheese 2017
Anche per l’undicesima edizione, la
formula di Cheese non cambia: l’evento è gratuito e si svolge per le vie, le
piazze e i cortili del centro storico di Bra, dove come sempre troverete il
Mercato dei Formaggi, la Casa della Biodiversità, la Gran Sala dei Formaggi e
l’Enoteca, lo Spazio Libero (novità di quest’anno, dedicata ai formaggi,
salumi, vini e pani senza fermenti selezionati, additivi, nitriti e nitrati),
la Piazza della Pizza, le Cucine di strada, la Piazza della Birra e i Food
Truck, due Cinema pronti a ospitare la rassegna Cheese on the Screen, la
Libreria di Slow Food Editore, i Laboratori del Gusto, gli spazi per le
Conferenze, il Palco e molti altri luoghi di incontro, approfondimento e
benvenuto ai vecchi e ai futuri soci di Slow Food.
Cheese 2017

Labels:
Bra,
Cheese,
Formaggi,
Piemonte,
Prender la via
mercoledì 19 luglio 2017
CREMA DI BASILICO CON FORMAGGIO FRESCO E BRUSCHETTA
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Patate, basilico,
pomodori, formaggio fresco: alimenti base della cucina come “do”,
“re”, “mi”, “fa”. Li combiniamo in modo stuzzicante, come
per “scherzo” e ci deliziamo con il “prelude” di mezza
d'estate che si ottiene; così colorata, varia nelle consistenze e
nei sapori.
PRENDER LA VIA - MOSTRA REGIONALE TOMA DI LANZO
Labels:
Formaggi,
Lanzo,
Piemonte,
Prender la via,
Toma
martedì 11 aprile 2017
TORTA DI PASQUA CON FORMAGGIO
НА РУССКОМ
ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Una cucina , quella
umbra, non ricchissima, ma provvista di tutto quello che serve a
scandire il tempo e le stagioni. Questa torta di Pasqua è un piatto
tipico dell'Appennino, viene servita come antipasto ed è un
magnifico accompagnamento per i cibi del “merendino” di
pasquetta, salumi, uova, formaggi freschi e favette!
Labels:
Colazioni e merende,
Cucina regionale,
Formaggi,
Forno salato,
Torte,
Umbria
lunedì 30 gennaio 2017
BARBABIETOLA E SONCINO CON CREMA DI CAPRINO
На русском ниже
Questa non è proprio una ricetta,
ma piuttosto un suggerimento tratto dalla “mia” rivista preferita "La
cucina italiana". Cibi umili come una barbabietola tornano in auge e si
accostano a ingredienti insoliti.
lunedì 9 gennaio 2017
TEGLIA DI VERDURE INVERNALI
Questo piatto è un vero
comfortfood! Si prepara velocemente;
potete combinare gli ingredienti secondo il vostro gusto, la maggioranza dei
quali sono salutari verdure che con burro e formaggio fanno davvero un’ottima alleanza.
Inoltre, in questi giorni di freddo pungente, il forno acceso fa anche molto
piacere! Allora scaldiamoci!
Labels:
Broccoli,
Cavolini di Bruxelles,
Comfort food,
Formaggi,
Secondi piatti,
Senza glutine,
Vegetariano,
Verdure,
Zucca
lunedì 30 maggio 2016
INSALATA CON FRAGOLE E ROBIOLA
Una
simpatica alternativa al pasto classico che si concilia molto bene
con i caldi estivi a cui porta ristoro con la sua piacevole
freschezza; abbinata a un tè verde freddo è veramente ottima.
Iscriviti a:
Post (Atom)