Consigliando
di digiunare il giorno prima, potete farvi questi tortini
arricchiti di salame, formaggio e uova sode. Sono gustosi e
nutrienti, la versione mono-porzione della torta salata napoletana.
Anche se i napoletani la preparano di solito per Pasqua a me pare un
ottima proposta per un aperitivo durante tutto l'anno.
Visualizzazione post con etichetta Campania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Campania. Mostra tutti i post
lunedì 13 aprile 2020
CASATIELLI RICCHI (MONO PORZIONE)
Labels:
Campania,
Casatielli,
Cucina regionale,
Formaggi,
Forno salato,
Salame,
Torte salate
lunedì 16 aprile 2018
VOLEMOSE BENE - RISCIOLA

Labels:
Agricoltura,
Agroalimentare,
Campania,
Grano,
Risciola,
Senza glutine,
Volemose bene
mercoledì 6 aprile 2016
PASTIERA
Secondo la leggenda questa torta nasce dal Mare; infatti le offerte per lui lasciate sulla spaiggia dalle mogli dei pescatori per propiziare il ritorno dei mariti a casa (ricotta, frutta candita, grano, uova, fiori d'arancio), durante la notte furono mescolate dalle onde e diedero vita alla Pastiera. La presenza del grano (simbolo dei germi che rinnovano la vita) fa pensare che questo dolce accompagnasse anche le feste pagane per il ritorno della Primavera. In ogni caso siamo alla presenza di un classico della pasticceria napoletana che ha superato i confini della regionalità per diventare famoso in tutto il mondo.
Labels:
Campania,
Crema pasticcera,
Cucina regionale,
Dolci,
Pastiera,
Torte
Iscriviti a:
Post (Atom)