Era considerato il "mangiare dei poveri", ora come per tanti altri alimenti, il prezzo che hanno raggiunto conferisce loro un "alto rango. Comunque, povere o ricche, sono ugualmente buone.
Visualizzazione post con etichetta Latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Latte. Mostra tutti i post
mercoledì 9 ottobre 2024
CASTAGNE AL LATTE
Labels:
Castagne,
Cioccolato,
Colazioni e merende,
Latte,
Minestre e zuppe
venerdì 4 dicembre 2020
CIOCCOLATA CALDA CON LATTE DI MANDORLA
Una bella cioccolata calda! Cosa ci può essere di meglio, quando guardi dalla finestra e vedi una coltre di neve che ammanta tutto? Vedi la preparazione
Labels:
Cioccolata calda,
Cioccolato,
Inverno,
Latte,
Mandorle
domenica 15 novembre 2020
BISCOTTI AL LATTE
Dedico a tutti quelli che come me, hanno un innocente debole per i biscotti! Questi sono degne di lacrime di affetto: sono così semplici da eseguire, ma quanta gioia danno sia agli adulti che ai bambini. “Frollosi” e leggermente croccanti, ideali per la colazione o il tè pomeridiano. I figli li adorano inzuppati nel caffè-latte caldo.
Labels:
Biscotti,
Colazioni e merende,
Latte
giovedì 6 agosto 2020
CREMA DI PANE E LATTE
Con poco, in questo caso pane, latte e zucchero, si può far veramente tanto! La ricetta di questa crema ne è l’esempio: ha un gusto delicato e alla vista è molto elegante, non si direbbe dagli ingredienti impiegati che sono così semplici, come si usa dire… Ma non si giudica un libro dalla copertina. Se siete curiosi di vedere come si prepara la "crema di latte e pane" andate su tiktok dove potete trovare la video ricetta; scrivete pure se avete da chiedere dei chiarimenti. Ciao e buone vacanze d’agosto (per chi le fa)!
Labels:
Crema di pane,
Dessert,
Dolci,
La Cucina italiana (rivista),
Latte,
Pane
giovedì 30 agosto 2018
VOLEMOSE BENE - I CONTROLLI NELLE AZIENDE CASEARIE
A forza di controlli, finiremo mai per chiederci come facevano gli Antichi: "Chi controlla la sentinella?". Già perché a mio avviso si sta prendendo la china del grottesco finendo per eliminare il genuino a favore del "sicuro", quando per sicuro il più delle volte si intende "rispettoso" di standard dettati dal "gusto" dominante, sia sul piano commerciale che tecnico e scientifico. La candida ammissione che troviamo nell'articolo sembra comprovare quello che ho appena detto: "La qualità è diventata uniforme e, generalmente, va incontro ai gusti della maggioranza dei consumatori". Più chiaro di così! Resta solo da chiedersi il perché di tanto, a mio modo di vedere anche sospetto, "igenismo", quando si sa che non è mai morto nessuno per aver mangiato formaggi stagionati in grotta, mentre possiamo dire altrettanto per la sofisticazione moderna?
Labels:
Alimentazione,
Alimento,
Formaggi,
Latte,
Sicurezza alimentare,
Volemose bene
sabato 6 gennaio 2018
TRADIZIONE E CIBO - SATTVA, ALIMENTARE L'ARMONIA
"Di tutte le regole ascetiche, quella
relativa all'assumere cibo sattvico
in quantità moderate è la migliore; osservando questa regola la qualità sattvica della mente aumenta e questo
aiuterà l'auto-osservazione"*.
Questa nobile citazione mi perpette di introdurre un nuovo capitolo dedicato all'alimentazione tradizionale indù. Premesso che sattva è uno dei guna (attributi principiali della sostanza universale dalla cui commistione traggono origine le caratteristiche psichiche e corporee dell'essere), occorre non scordare mai, quando si considera il nutrimento secondo la prospettiva tradizionale, che siccome si diviene effettivamente quello che si mangia (e si pensa) certi cibi favoriscono delle tendenze piuttosto che altre, quindi non è casuale che vengano accolti con favore o rifiutati, a seconda che elivino o mortifichino le possibilità spirituali dell'uomo e ciò a prescindere da considerazioni su "proprietà nutrizionali", da valutazioni "scientifiche", sociali e commerciali. Prendiamone ad esempio alcuni che oggi sono molto diffusi.
*(Sri Ramanarpanam Astu)
*(Sri Ramanarpanam Astu)
Labels:
Bevande,
Carne,
Cucina internazionale,
India,
Latte,
Tradizione e cibo,
Vino
domenica 6 agosto 2017
GELATO LATTE E MENTA
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Un connubio fresco fresco e nutriente
per le merende nei meriggi dell'agosto italiano.
lunedì 3 luglio 2017
GELATO FIOR DI LATTE #homemade
Per la gioia di grandi e
piccini! Il gelato più buono è quello che si fa a casa! Occorre
solo avere una gelatiera e una buona ricetta come questa,
professionale, ma riadattata per uso casalingo. Come stabilizzante
l'agar-agar che rende il gelato leggermente più vischioso, ma potete
anche ometterlo. Ed
ecco fatto, ci sentiamo veramente soddisfatte sia per
il gusto che per la qualità e vi offriamo così il nostro fior di
latte.
venerdì 19 maggio 2017
LATTE ALLE FRAGOLE
НА РУССКОМ
ЯЗЫКЕ НИЖЕ
È
una buonissima merenda o colazione che nutre senza
appesantire, questo latte così aromatico, piacevolmente spesso, di
color rosa tenue.
Labels:
Colazioni e merende,
Fragole,
Latte
venerdì 24 marzo 2017
PANEER
НА РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Il samnyāsa, “rinuncia totale”,
costituisce per gli indù l'ultimo stadio di vita tradizionale e secondo il
Vedānta, “il fine dei Veda”, riveste un ruolo estremamente positivo in quanto
libera l'essere dalla schiavitù delle false identificazioni conducendolo alla
Conoscenza. Il breve passaggio riportato, tratto dal
libro Śankara e il Kevalādvaitavāda, di
M. Piantelli, oltre a servirci per introdurre la ricetta del Paneer, evidenzia
ancora una volta l'importanza dell'alimentazione nello sviluppo armonico
dell'essere umano e delle sue facoltà; a ben pensare,
leggendo fra le righe si possono trarre diversi spunti di riflessione oltre che
convenire sulla bontà di questo cibo ancora oggi molto
diffuso in India.

Labels:
Cucina internazionale,
India,
Latte,
Paneer,
Senza glutine,
Tradizione e cibo,
Vegetariano
Iscriviti a:
Post (Atom)