Con l'arrivo di questo caldo afoso, ho pensato a cibi più leggeri e freschi, soprattutto che non richiedono molto l'uso dei fornelli e allora ecco qualche informazione sul sushi prima di prepararlo e servirlo.
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
lunedì 26 luglio 2021
SUSHI
Labels:
Alghe,
Colesterolo,
Cucina internazionale,
Diabete,
Giappone,
Pesce,
Riso,
Senza cottura,
Senza lievito,
Sushi
sabato 8 agosto 2020
SPIEDINI DI PESCE SPADA E RISO AL LIMONE
Ricetta "molto estiva" che si concede il lusso del pesce pregiato; ha il vantaggio di fornire un piatto appagante senza richiedere troppo lavoro. Un toccasana per i giorni di riposo vacanziero!
Labels:
Estate,
Limone,
Pesce,
Pesce spada,
Riso
giovedì 23 luglio 2020
RISO NERO CON SURIMI E VERDURA
Questa ricetta è molto
amata da me e dalla mia amica Matilde l’abbiamo già cucinata svariate volte,
così ho deciso di proporla anche nel blog. È un piatto fresco e innovativo, a
Milano va molto di moda, lo chiamano Poquè; te lo possono preparare in
tantissimi modi diversi ad esempio, con il riso rosa, bianco, rosso
aggiungendoci avocado, noci salmone, quello che volete! Potete servirlo non
solo durante una cena a tema oriente, piacerà sempre a tutti, fidatevi!
Labels:
Primi piatti,
Riso,
Surimi,
Vegetariano,
Verdure
mercoledì 18 luglio 2018
STRUDEL DI ZUCCHINI E RISO
Questa volta la fatidica
domanda che tormenta voi come me: “Che cosa preparo a pranzo?!”
la potete accantonare... perché c'è questa soluzione: sminuzzate a
crudo gli ingredienti, aggiungete un “collante”, confezionate il
tutto in una pasta pronta e cuocete. Unica avvertenza è di non far
passare il tempo quando il ripieno è assemblato e deve essere
confezionato nella pasta, perché gli zucchini crudi con il sale
cominciano dare loro acqua e questo creerà difficoltà nel sigillare
bene la pasta che va bene anche ronda se non troverete la sfoglia
rettangolare.
Labels:
Antipasti,
Forno salato,
Riso,
Strudel,
Vegetariano,
ZucchinI
giovedì 21 giugno 2018
PLOV DELL'UZBEKISTAN
Come il cous cous per il
Marocco, la pizza per l'Italia, i bliny per i Russi, il “plov” (Riso pilaf con agnello dell'Uzbekistan) è
il piatto più caratteristico dei i popoli dell'Asia Centrale che
facevano parte della ex Unione Sovietica. E come sempre in questi
casi, ci sono rigide regole e tante varianti che spesso determinano
una certa “ansia da prestazione”! Infatti la tensione per la
preparazione a regola d'arte di un piatto nazionale è simile ad una
operazione chirurgica per dividere due gemelli siamesi. Allora, se
sei maschio e adulto questo è già un importante requisito per
potersi cimentare nella preparazione del plov; poi occorre essere una
persona “vera e sincera”, perché “il plov non ti inganni”,
come dice il popolo, “se non lo fai così come si tramada di
generazione in generazione da secoli, il plov non viene ne buono né
bello”.
Ufff!!! Vien da sbuffare;
ma superata la "rigida" selezione e seguendo la ricetta otterrete un
piatto veramente appetitoso e spettacolare. Questa è la
ricetta base, chiamiamola così; ho ridotto i grassi, infatti in
quella “dura e pura” si usa il grasso del montone, qui olio
di oliva. Ci sono inoltre delle varianti che prevedono l'aggiunta
della frutta secca, piselli, uova, ceci e altre verdure oltre alla cipolla e alle
carote che non devono mai mancare. Insomma un piatto sontuoso per festeggiare un
matrimonio, una festa o essere generosi verso gli ospiti cari.
Labels:
Agnello,
Alloro,
Cucina internazionale,
Cumino,
Pepe,
Plov,
Riso,
Russia,
Uzbekistan
venerdì 23 febbraio 2018
BUDDHA BOWL CON CURRY DI VERDURE
Un altro modo
per divertirsi in cucina e al tavolo: è Buddha Bowl! Fa pure moda! Sono la
nuova tendenza food: grandi ciotole colme di ingredienti freschi di stagione,
perfette come piatto unico a pranzo, anche da portare con te al lavoro.
Prendete una ciotola capiente, mettete dentro gli ingredienti che vi piacciono
e poi mangiate: è come fare un piccolo viaggio esotico! Per i “precisini” ci
sono anche le proporzioni da rispettare fra le varie parti della Buddha Bowl:
ortaggi circa 70%, un cereale – 15% circa, una proteina (vegetale o animale
come pollo, uovo o pesce) – 15% circa. A parte il gusto estetico, pure
importante, questa non è una insalatona. In questa ricetta che vi propongo ho
usato il riso bollito, il curry di verdure india-style (come da lista
ingredienti), pomodori, un cetriolo e qualche manciata di spinaci freschi.
Labels:
Buddha bowl,
Comfort food,
Curry,
India,
Lenticchie,
Low cost,
Piatti unici,
Riso,
Vegetariano
martedì 28 novembre 2017
RISOTTO ALLE RAPE ROSSE E GORGONZOLA
La rapa rossa che tinge il riso color lampone, mantenendo però il suo sapoore delicato e dolce! Unito a quello del gorgonzola danno vita a un primo davvero originale e dai colori vagamente natalizi.
Labels:
Formaggi,
Gorgonzola,
La Cucina italiana (rivista),
Primi piatti,
Rape rosse,
Riso
giovedì 8 giugno 2017
giovedì 18 maggio 2017
RISOTTO ALLE ORTICHE
Una preparazione semplice, come questo
risotto, per conoscere l'ortica in cucina; il divertimento per questa
ricetta comincia dalla raccolta delle ortiche! Quindi munitevi di
guanti da cucina o di lattice se vorrete arrivare ai fornelli.
Labels:
Ortica,
Primi piatti,
Riso,
Senza glutine,
Vegetariano
martedì 18 aprile 2017
RISOTTO AL LIME E UOVA DI SALMONE
НА РУССКОМ
ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Un risotto
semplice, leggermente acidulo, supporto
ideale per gustare le uova di salmone dal sapore profondo,
sorprendente, perfette per “risvegliare il palato”. Da provare
anche con uova di altri pesci o anche con gli stessi affumicati.
Labels:
Lime,
Pesce,
Primi piatti,
Riso,
Salmone
martedì 6 dicembre 2016
RISOTTO CON LA ZUCCA ALL'ACETO BALSAMICO (0 Glutine)
На русском языке ниже
La zucca è uno dei principali ingredienti della cucina invernale; allora vai
con un risotto alla zucca! Why not?! L'aceto balsamico bilancia la dolcezza dell’ortaggio
e crea un bellissimo contrasto cromatico col giallo. Una ricetta che sarà apprezzata
non solo dai buongustai, ma anche dagli esteti.
lunedì 28 novembre 2016
COOKIES CON FARINA SENZA GLUTINE
Semplicissima ricetta di
biscotti la cui particolarità è di essere preparati con farine di
cereali senza glutine, riso e teff. Quest'ultimo, uno dei più antichi -si hanno notizie di coltivazioni già 4000 anni prima dell'era cristiana-, tutto da
scoprire.
Labels:
0 glutine,
Biscotti,
cereali,
Colazioni e merende,
Cookies,
Dolci,
Riso,
Senza glutine,
Teff
lunedì 22 agosto 2016
RISO AL POMODORO E BURRATA
Un riso all'italiana, anche nei colori! Semplicità e allegria non diminuiscono il suo appeal che si mostra in tutta la sua evidenza e nel gusto appetitoso che fa chiudere gli occhi.
Labels:
Burrata,
La Cucina italiana (rivista),
Primi piatti,
Riso
domenica 15 maggio 2016
VITELLA ALLA “GIANLUCA”
La ricetta che proponiamo è dell'amico Gianluca cui va un sincero ringraziamento per questa pietanza dalle"tinte" orientali.
Labels:
Carne,
Gianluca,
Piatti unici,
Riso,
Vitello
Iscriviti a:
Post (Atom)