Creavit Deus medicamenta de terra
et vir prudens non abhorrebit ea
[Siracide, 38:4]

Il nome cinese di questo frutto (Wu hua guo), che significa letteralmente "frutto senza fiore", fa riferimento a una caratteristica tipica di questo albero. I fichi, infatti, sono in realtà un'infiorescenza carnosa non dischiusa che contiene tutti i suoi fiori all'interno. Questa caratteristica ha reso molto particolare il processo di impollinazione per questa pianta tanto che per ogni specie di fico esiste una specie di vespa impollinatrice da cui la pianta dipende completamente per riprodursi.
Secondo la dietetica tradizionale
cinese, i fichi hanno una natura neutra e un sapore dolce con un tropismo per
Milza, Stomaco, Polmone e Grosso intestino.

Il fico è ricco di zuccheri, proteine, fosforo, lipidi e calcio; contiene inoltre un tasso elevato di vitamine C, A e B che lo rendono un ottimo rimedio contro la stanchezza.
Secondo quanto riportato ne Il tesoro della sanità di Castor Durante, "i migliori sono i bianchi, poi i rossi e ultimamente i negri e quelli che hanno la scorza più sottile più facilmente si digeriscono, si mangiano i maturi e senza scorza, ben netti e mondi".
Tabella nutrizionale per 100 gr.
Valore
energetico 47 kcal
Carboidrato
11.2 grammi
Proteine
0.9 grammi
Grassi
0.2 grammi
Fibre
2 grammi
Vitamina
A 15 µg
Lassativo: mettere alla sera 10 fichi secchi in 1 litro d'acqua e berla al mattino a digiuno, mangiando possibilmente anche qualche frutto. Questo rimedio è utile anche per i bambini.
Decotto: mettere 10 fichi in 1 litro di latte e bollire per 15 minuti; serve come emoliente per il mal di gola, contro il rafreddore, la tosse ribelle, la bronchite e le affezioni al petto.
Il lattice bianco dei fichi acerbi, come quello delle foglie, applicato a gocce sulle sone interessate, serve per fare scomparire porri, verruche e calli. Deve però essere usato con molta cautela perché è caustico.
Come si usa
Lassativo: mettere alla sera 10 fichi secchi in 1 litro d'acqua e berla al mattino a digiuno, mangiando possibilmente anche qualche frutto. Questo rimedio è utile anche per i bambini.
Decotto: mettere 10 fichi in 1 litro di latte e bollire per 15 minuti; serve come emoliente per il mal di gola, contro il rafreddore, la tosse ribelle, la bronchite e le affezioni al petto.
Il lattice bianco dei fichi acerbi, come quello delle foglie, applicato a gocce sulle sone interessate, serve per fare scomparire porri, verruche e calli. Deve però essere usato con molta cautela perché è caustico.
Nessun commento:
Posta un commento