Mi è piaciuta molto la
versione dolce della focaccia e cosi ecco uscire dal forno la
schiacciata con le albicocche. Buonissima! Mi sono sentita come
un'artista che dipinge un quadro a motivo estivo mentre posizionavo
la frutta qua e la sulla pasta... La ricotta in questo caso
sostituisce la panna montata dei dolci classici, ammorbidisce e
addolcisce l'albicocca acidula e in più dà la giusta
grassezza...mmm! Fatela! Magari subito due schiacciatine utilizzando
l'intera dose dell'impasto (500 gr) segnalata in basso, ma in questo
caso raddoppiate le albicocche.
sabato 28 luglio 2018
SCHIACCIATA CON LE ALBICOCCHE
Labels:
Albicocche,
Colazioni e merende,
Focaccia,
Forno,
Menta,
Mirtilli,
Ricotta
giovedì 26 luglio 2018
TORTA SALATA DI SALMONE E ZUCCHINI
Una
gustosa combinazione di pesce e verdura racchiusa nella pasta sfoglia
croccante; un'unica portata diventa un pranzo gradevole e nutriente.
Labels:
Antipasti,
Cucina d'Estate,
Forno salato,
La Cucina italiana (rivista),
Maggiorana,
Piatti unici,
Salmone,
Torte salate,
ZucchinI
lunedì 23 luglio 2018
VOLEMOSE BENE - OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA ABBRONZATO
L’olio extravergine di oliva non deve essere “abbronzato”.
Non è raro vedere sui tavoli dei
ristoranti all’aperto le bottiglie di olio di oliva antirabbocco o
anche le “proibite” oliere, esposte al sole e a temperature che nei
periodi estivi sono molto alte. In queste condizioni le sostanze antiossidanti eventualmente presenti si degradano e, cosa più grave, l’olio può irrancidire con la formazione di sostanze sgradevoli e anche pericolose.
La stessa cosa può avvenire nell’olio mal conservato in casa.
TORTA DI PESCHE E AMARETTI
Un dolce bellissimo che
straripa di frutta è pronto, lo porto a tavola per concludere un
pranzo d'estate. Ma prima c'è il suo aroma che ha invaso la cucina e
un po' le camere e poi ci sono le “fusa” dei commensali: “Ummm,
che buona questa torta!..” Per me così si appaga la “fatica”
seppure occorre prepararla durante i caldi estivi!
GINESTRA
Labels:
Erbolario,
Erboristeria,
Ginestra,
Lifestyle,
Rimedi naturali
mercoledì 18 luglio 2018
STRUDEL DI ZUCCHINI E RISO
Questa volta la fatidica
domanda che tormenta voi come me: “Che cosa preparo a pranzo?!”
la potete accantonare... perché c'è questa soluzione: sminuzzate a
crudo gli ingredienti, aggiungete un “collante”, confezionate il
tutto in una pasta pronta e cuocete. Unica avvertenza è di non far
passare il tempo quando il ripieno è assemblato e deve essere
confezionato nella pasta, perché gli zucchini crudi con il sale
cominciano dare loro acqua e questo creerà difficoltà nel sigillare
bene la pasta che va bene anche ronda se non troverete la sfoglia
rettangolare.
Labels:
Antipasti,
Forno salato,
Riso,
Strudel,
Vegetariano,
ZucchinI
lunedì 16 luglio 2018
VOLEMOSE BENE - ALIMENTAZIONE E SALUTE
Alla
parola "cambiamento", non si sa per quale strana alchimia,
siamo indotti ad attribuire sempre una connotazione positiva a
prescinde da quelli che sono gli oggettivi risultati. Così anche nel
caso dell'alimentazione se è innegabile riscontrare certi "successi"
riguardo al miglioramento di certe condizioni di sviluppo e salute
generali, è pur vero che comunque si devono fare i conti quello che
comporta la disponibilità e la "comodità" degli alimenti:
in sintesi "tanto va la gatta al lardo... che ci lascia lo
zampino".
Alimentazione e salute: una dieta equilibrata può migliorare la vita
di Agostino
Macrì
Nel corso
dell’ultimo secolo, l’alimentazione degli italiani è decisamente cambiata. Dal
secondo dopoguerra, in particolare, si è visto un aumento complessivo dei
consumi di cibi come formaggi, pesce fresco e carne. Negli anni questo fenomeno
ha portato sia un miglioramento delle condizioni di salute dipendenti da
un’inadeguata disponibilità alimentare (malnutrizione, anemie, rachitismo, alta
mortalità infantile), sia alla trasformazione di alcuni parametri antropologici
e demografici.
Labels:
Alimentazione,
Lifestyle,
Salute,
Sicurezza alimentare,
Volemose bene
sabato 14 luglio 2018
FOCACCIA ALLE PESCHE CON CROCCANTE
Questa è proprio una
bellissima idea: rallegrare con i frutti estivi e i loro incredibili aromi la solita focaccia ed usarla come una valida
alternativa alle torte con panna montata
che rischiano di squagliarsi con temperature over 30°! Nella
vita precedente sarò stata o ape o colibrì per essere cosi
entusiasta alla vista della tavolozza commestibile dei colori, come
questa focaccia. Eh si, una ape vera, golosa di dolci.
Labels:
Dolci,
Focaccia,
Forno,
Pesche,
Vegetariano
venerdì 13 luglio 2018
SPAGHETTI RICOTTA E MELANZANE
Qualche volta è bene cedere il timone, il "capitano" riposa vigilando, lascia "libertà di espressione" all'equipaggio, ma controlla la provienenza degli ingredienti. Ognitanto mio marito e i figli esibiscono le loro capacità culinarie: per me va bennissimo e per loro pure perché il piatto che preparano è ancora piu buono: E ci credo! Con melanzane di stagione raccolte questa mattina e ricotta di pecora fresca non si puo sbagliare, anche da aprendisti!
Labels:
Melanzane,
Origano,
Pasta,
Primi piatti,
Ricotta
giovedì 12 luglio 2018
NOCE
Labels:
Erbolario,
Erboristeria,
Lifestyle,
Noce,
Noci,
Rimedi naturali
martedì 10 luglio 2018
CHAPATI CON FORMAGGIO E ORTAGGI, ALLA CREMA DI ALBICOCCHE
Mi perdoneranno i puristi cultori della cucina indiana, perché questo è piuttosto un piatto Indian style, seppure le caratteristiche di fondo - dal pane chapati agli ingredienti vegetariani - sono rispettati! Si tratta infatti dell'incontro della fantasia tipicamente italiana con i "canoni" dell'alimentazione indiana. Il risultato a mio parere è sorprendentemente gradevole.
Labels:
Albicocche,
Chapati,
Formaggi,
India,
La Cucina italiana (rivista),
Lifestyle,
Melanzane,
Pane,
Vegetariano,
Verdure
lunedì 9 luglio 2018
VOLEMOSE BENE - COMPORTAMENTI ALIMENTARI DEI GIOVANI
Avendo dei figli in crescita, e cercando di fornire loro tutto quanto serve per un corretto sviluppo, quindi non solo buon cibo, ma "istruzioni per l'uso", tali per cui riflettano il più possibile su cosa fanno, accolgo con favore questa piccola indagine effettuata in un liceo italiano che a mio avviso costituisce un campione e fornisce qualche dato su cui riflettere per una migliore messa a punto di quegli stili che alla lunga determineranno benessere o malessere e che il più delle volte sono determinati dalla presenza o meno di adeguata informazione, sensibilità e cura verso sé stessi e l'ambiente in cui si vive.
Comportamenti alimentari dei giovani
Gli studenti del Liceo Scientifico Majorana di Latina
mi hanno invitato a discutere dei risultati di una loro indagine condotta
facendo riempire un questionario a circa 300 ragazzi tra i 13 e i 19 anni.
In sintesi hanno rilevato:
Labels:
Alimentazione,
Alimento,
Giovani,
Lifestyle,
Volemose bene
domenica 8 luglio 2018
PAVLOVA AI FRUTTI ESOTICI

Un vero dolce da sogno! Sogno leggero, colorato, che danza nei luoghi dove prima non sei stata. Quel tipo di sogno che al risveglio ti lascia un retro gusto soave e gradevole delle esperienze oniriche, nuove e piacevolissime.
Labels:
Cocco,
Dolci,
Frutta esotica,
La Cucina italiana (rivista),
Menta,
Meringa,
Pasticceria,
Pavlova
sabato 7 luglio 2018
COZZE E ZUCCHINI
In estate una persona intelligente cerca di stare il meno possibile ai fornelli, approffitare dei frutti pieni di energia della stagione, godere le lunghe giornate all' aria aperta, ma senza, ripeto, senza rinunciare a "intervalli" gustosi per placcare lo stomaco-brontolone! Io - che senza falsa modestia mi considero una persona intelligente - preparo questo piattino che è anche talmente economico da farmi "saltare fuori" pure un soldino per prendere dopo un gelato!
Labels:
Antipasti,
Cozze,
Finocchietto,
La Cucina italiana (rivista),
Pesce,
Secondi piatti,
Senza glutine,
ZucchinI
giovedì 5 luglio 2018
ZUCCHINI RIPIENE
Questa ricetta la propongo nella versione classica e con l'indicazione di alcune varianti (tra parentesi quadra) che ho apportato, anzi che ha apportato mio marito. Apparentemente sembra la stessa, ma come diceva la mia cara suocera, "ci sono tanti asini che si assomigliano"; quindi non resta che metterle a confronto, poi giudicatele voi.
Labels:
Carne,
La Cucina italiana (rivista),
Secondi piatti,
Timo,
Verdure,
ZucchinI
mercoledì 4 luglio 2018
VOLEMOSE BENE - CIBO SPAZZATURA O ALIMENTAZIONE SPAZZATURA?

Mantenere un stile di vita sano, implica quella sobrietà che poi si traduce in attenzione, scrupolo, diffidenza verso le molte sirene che cantano in modo ammaliante le meraviglie dei ritrovati moderni. Così, detto in soldoni, se si tenesse sempre desto lo spirito critico si eviterebbe di farsi prendere per il naso senza neppure accorgersene. Ma se è vero che non è tutto oro quello che luccica, è altrettanto vero che bisogna saper discernere con giudizio perché si potrebbero pregiudicare, per partito preso, delle possibilità vantaggiose. Così questa breve lettura nei miei intendimenti si propone di fornire qualche dato per aiutare a rimettere un po' le cose a posto, senza pregiudizio né fanatismo, ricordando che stiamo parlando di uno dei beni più preziosi, l'ntegrità fisica e la salute.
Cibo spazzatura o alimentazione spazzatura?*
Tra i giovani e
i giovanissimi, ma non solo, è molto diffuso il consumo di cibi ipercalorici.
Questi vanno dalle merendine alle bevande gassate zuccherate, dai pasti veloci
nei fast food ai tanti snack salati, di cui molti ignorano le elevate quantità
di grasso. A questo tipo di alimentazione viene associata una vita sedentaria,
che non si limita al periodo di tempo in cui si è impegnati nelle attività
lavorative e di studio, ma anche ai momenti di libertà. Il divano di casa posto
davanti al televisore o le attività ludiche esercitate con i videogiochi,
infatti, oltre che molto gettonate sono spesso accompagnate da un voluttuoso
consumo di caramelle, cioccolatini, noccioline, e magari un “salutare”
bicchiere di bevanda analcolica o moderatamente alcolica.
Labels:
Alimentazione,
Alimento,
Lifestyle,
Volemose bene
martedì 3 luglio 2018
PASTA PAGLIA & FIENO
Il sub-conscio ha giocato uno scherzetto a mio marito che è stato vittima di associazioni inaspettate, infatti si è trovato a cucinare per pranzo pasta paglia&fieno: è bastato un giretto in campagne dove in questi giorni si miete il grano e si taglia il foraggio ed ecco che ricevuto il segnale, l'impulso è partito! Avviso importante: declino ogni responsabilità per questa ricetta, quindi quanto a ingredienti e preparazione dovrete vedervela con lo "chef di giornata". Comunque devo riconoscere che il risultato è apprezzabile per qualsiasi stagione.
Labels:
Funghi,
Paglia&fieno,
Pasta,
Primi piatti,
Salvia
lunedì 2 luglio 2018
TIMO
Labels:
Erbolario,
Erboristeria,
Lifestyle,
Rimedi naturali,
Timo
giovedì 28 giugno 2018
MALTAGLIATI DI FARRO CON AGNELLO, CICORIA E SEMI DI FINOCCHIO
Anvedi oh! Ma quanto è
bona sta pasta! Poche cose semplici, ma gustose di loro, in modo
grezzo ma verace si trasformano in un piatto quasi d'altri tempi e dal fascino romanesco.
Tempi, quando sincerità, bontà e bellezza erano un po' la stessa
cosa ed erano apprezzati senza una copertina colorata o un nome di
fama.
Labels:
Agnello,
Cicoria,
Maltagliati,
Pasta,
Primi piatti,
Semi di finocchio
sabato 23 giugno 2018
ACQUA DI SAN GIOVANNI
Eccoci giunti alla notte di San Giovanni ed ecco pronti i suoi fiori, le sue erbe e anche altri per preparare la sua acqua. La mia ricetta prevede iperico, lavanda (spighetta di San Giovanni) e rosmarino che non possono mancare perché direttamente collegati al Santo; inoltre ho aggiunto fiori profumati simbolici come rosa, gelsomino, melagrana, camomilla.
Labels:
Acqua,
Acqua di San Giovanni,
Iperico,
Lavanda,
Rosmarino,
Tradizione e cibo
Iscriviti a:
Post (Atom)