È una delle piante più coltivate nell'area mediterranea fin dai tempi arcaici, tant'è vero che figura nelle pitture delle tombe dei faraoni. 
sabato 27 maggio 2017
TRADIZIONE E CIBO - CIPOLLA
Labels:
Cipolla,
Tradizione e cibo
PESTO ALLA GENOVESE
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Questa "salsa" è un trionfo di
freschezza, gusto, semplicità e certamente tipicità. Ogni signora
ha il suo segreto per un pesto buono, LesFriandises condividono il loro.
Labels:
Cucina regionale,
Liguria,
Pesto,
Primi piatti,
Salse
venerdì 26 maggio 2017
TROFIE
La pasta fresca fatta in casa porta sempre allegria e appetito, vi proponiamo le Trofie: ottime da abbinare anche con un semplice sugo di carne, ma il loro matrimonio perfetto è con il pesto alla genovese.
НА РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Labels:
Cucina regionale,
Liguria,
Pasta,
Primi piatti
CIPOLLA
Labels:
Cipolla,
Erbolario,
Rimedi naturali
giovedì 25 maggio 2017
MINESTRA DI ORZO E FARRO CON VERDURE PRIMAVERILI
 НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Una
minestra fatta con le verdure primaverili "trovate" nel
frigorifero che come per incanto da avanzi sono salite al posto
d'onore armonizzandosi in una zuppa appetitosa e dal sapore fresco.
Labels:
Asparago,
Basilico,
Farro,
Fave,
Minestre e zuppe,
Orzo,
Pesto,
Piselli,
Primi piatti
MI STAI LEGGENDO NEL PENSIERO - SPINA&ROSA
mercoledì 24 maggio 2017
BENSONE DI MODENA
Un dolce rustico, tipico
della provincia di Modena, la cui realizzazione non richiede tecniche
raffinate di pasticceria; le nonne e le mamme modenesi lo preparano
per le merende o le colazioni, unendo gli ingredienti che ci sono in
dispensa. A vostra discrezione l'aggiunta della confettura, potete
altresì mescolare farine di altri cereali (farro, orzo, enkir,
kamut) e fare con le quantità indicate un bensone unico, ma se
possiamo dare un consiglio, ci sembra più pratico cuocerne due.
Labels:
Bensone,
Colazioni e merende,
Cucina regionale,
Dolci,
Emilia-Romagna,
Modena
PRENDER LA VIA .- FLOWERS & FOOD
Labels:
Acqui terme,
Flowers & Food,
Piemonte,
Prender la via
martedì 23 maggio 2017
FOCACCIA SOTTILE RIPIENA DI ZUCCHINE
Certo che la focaccia non
stufa mai! Ogni giorno se ne può inventare
una nuova: impasto giusto, fantasia che non deve mai mancare e anche
il desiderio di accontentare chi si ama. Cominciamo da questa
classicissima di stagione!
Labels:
Focaccia,
Forno salato,
Lievitati,
Zucchine
UOVO ALLA BISMARCK
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Bismarck,
il Cancelliere di ferro che adorava le uova. Capace di mangiarne
anche dodici alla volta. A lui, dominatore della vita politica
europea per quasi trent'anni fino al 1890, è attribuita la frase:
“Chi lavora molto deve anche nutrirsi bene ed innaffiare il tutto”.
Innaffiare con fiumi di birra. Sembra che prediligesse ogni genere di
carnе, oltre a ostriche e caviale. I pranzi che più incontravano il
suo gusto erano quelli a base di fagiano arrosto con crauti allo
champagne, anatra alle olive, e piatti nazionali come prosciutto di
Reinfed o petto affumicato d'oca di Pomerania.
Labels:
Asparago,
Secondi piatti,
Uova
MI STAI LEGGENDO NEL PENSIERO - INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL SAPORE
Non
c’è uomo che non possa bere o mangiare,
ma pochi sono in grado di capire che cosa abbia sapore.
Confucio
lunedì 22 maggio 2017
OMELETTE ALLA ARABA
Questa preparazione viene
dall'infanzia “sovietica”, la mia mamma
la chiamava proprio così, “omelette alla araba”, anche se di
arabo, come mi son resa conto dopo, non c'è niente e dell'omellette
solo le uova... Ma alle casalinghe russe piace dare i nomi un po'
affascinanti ed esotici ai loro piatti, forse per compensarne loro
semplicità. Malgrado ciò che ho detto, rimane comunque una pietanza
molto buona e gustosa che fa venir voglia di mangiare anche se c'è
poco appetito. Ottima per farcire un panino, magari arabo.
Labels:
Carne,
Cucina internazionale,
Omelette,
Russia,
Uova
VOLEMOSE BENE - MANGIAMO AMERICANO?

Frutta e verdura OGM, carne e latte agli ormoni, pollo al cloro, un bel menù non c'è che dire! Fatto però sempre e solo tutto per soldi: profitto per pochi a danno di molti. Ma, se come insegna l'antica saggezza, si diventa quello che si mangia, alla nostra salute poi chi ci penserà?
Labels:
Esther Vivas,
TTIP,
Volemose bene
CILIEGIO
Creavit Deus medicamenta de terra 
et vir prudens non abhorrebit ea.
[Siracide, 38:4]
Il ciliegio è un albero da frutto che vive nelle zone a clima temperato. Tutte le varietà coltivate derivano da due specie, il ciliegio selvatico dolce e il ciliegio acido; entrambe crescono in modo spontaneo.
Labels:
Ciliege,
Erbolario,
Rimedi naturali
domenica 21 maggio 2017
ORATA ALLA VENTIMIGLIESE
Pare che l'orata “alla
moda di Ventimiglia” fosse uno dei piatti preferiti di Cavour. Da
parte mia confermo che questo secondo di pesce, anche se ha l'aria
leggermente retrò, è veramente delizioso; inoltre è molto semplice da preparare.
Labels:
Cucina regionale,
Liguria,
Orata,
Pesce,
Secondi piatti,
ZucchinI
TRADIZIONE E CIBO - CILIEGE
Nel museo regionale di Messina, si può ammirare il polittico di san Gregorio in cui Antonello da Messina raffigura Maria con in grembo il bambin Gersù che coglie dalla sua mano delle ciliege. 
Questo frutto prefigura il sangue di Cristo attraverso cui si può godere eternamente la gioia del Paradiso; gioia e pace continue di cui nel linguaggio popolare si trova un riscontro nel detto "una ciliegia tira l'altra".
Labels:
Ciliege,
Frutta,
Sicilia,
Tradizione e cibo
sabato 20 maggio 2017
MI STAI LEGGENDO NEL PENSIERO - IL VOLTO DI UN FIORE
"Al volto del fiore è caro lo Zefiro di primavera,
alla corte del prato piace il volto di una bella fanciulla.
Del tempo passato, qualsiasi cosa tu dica, non è bella;
sii lieto, e non parlar di ieri, che l'oggi è gioioso".
'Omar Khayyâm, quartine
CROSTATA AL LIMONE
"Spargi in terra quella pace 
che regnar tu fai nel ciel".
Un giovane cameriere e la "Divina", stessa ora del pomeriggio stesso posto, la suite di lei al Ritz di Parigi; a entrambi che abbiamo stimato e amato dedichiamo questa crostata di limone che lui le serviva e lei apprezzava molto con il thè, con sincero affetto a Maria e Silvio.
che regnar tu fai nel ciel".
Un giovane cameriere e la "Divina", stessa ora del pomeriggio stesso posto, la suite di lei al Ritz di Parigi; a entrambi che abbiamo stimato e amato dedichiamo questa crostata di limone che lui le serviva e lei apprezzava molto con il thè, con sincero affetto a Maria e Silvio.
venerdì 19 maggio 2017
GNOCCHI DI PATATE E ORTICHE CON CREMA DI FONTINA
НА РУССКОМ
ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Una fortunata
combinazione fra il leggero amaro degli gnocchi all'ortica con la
fontina e la sua nota personalità: non è una competizione per
stabilire la supremazia del sapore, ma un dialogo tra pari che si
conclude a tutto vantaggio del palato, commensale fortunato.
Labels:
Gnocchi,
Ortica,
Patate,
Primi piatti
FRAGOLA
et vir prudens non abhorrebit ea.
[Siracide, 38:4]
La fragola è una pianta erbacea perenne, indigena, con rizoma corto e grosso munito di lunghi stoloni radicanti.
Labels:
Erbolario,
Fragole,
Rimedi naturali
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
 


















