Borgo San Giacomo, in via Cavour 1
Il mercato della terra di Padernello
ogni terza domenica del mese dalle 9.30
alle 18.30
A luglio dalle 18.30 alle 23 (edizione
serale)
C’era una volta un castello, bellissimo e
austero, intorno al quale nacque un borgo rurale… Correva l’anno 1391 nella
bassa più bassa della Bassa bresciana. E in quel luogo ora come allora la vocazione ad essere borgo sussiste e si mostra nel Mercato della Terra di Padernello, frutto di un percorso iniziato nel 2007; l’idea di costruire un’economia
locale condivisa, in questi anni si è evoluta e perfezionata fino alla
realizzazione di un Mercato della Terra ® nel Gennaio del 2012. L’obiettivo si
è concretizzato per le alleanze strette sul territorio: determinante il
rapporto di stima, condivisione di intenti e valori, che si è instaurato con la
Fondazione Nymphe. Inoltre, importante è stato ed è tutt’ora l’impegno dei
produttori, che collaborano attivamente instaurando rapporti umani di sostegno
reciproco. A un primo gruppo storico di prodotti della Bassa Bresciana si sono
aggiunti via via produttori provenienti
da territori confinanti e non, ampliando la gamma di cibi offerti ed
arricchendo il mercato di identità culturali diverse. Componenti
imprescindibili del Mercato sono la presenza educativa di Comunità del Cibo e
di Comunità dell’Apprendimento legate al progetto Orto in Condotta, punti
focali dell’evoluzione di Slow Food – Terra Madre.
Nessun commento:
Posta un commento