Uno Chef italiano mi ha insegnato a cucinare questa pasta con i broccoli; risultato delizioso!
GUARDA: https://youtu.be/1AUAB-f_lFA?si=13DuFMlc92EU-ZhL
Uno Chef italiano mi ha insegnato a cucinare questa pasta con i broccoli; risultato delizioso!
GUARDA: https://youtu.be/1AUAB-f_lFA?si=13DuFMlc92EU-ZhL
GUARDA:
https://youtu.be/UdeOwaiP_fw
È così deliziosa!
In questo video vi mostro una deliziosa ricetta di pasta italiana con un saporito sugo di carne. Questa pasta con carne è un piatto classico della cucina italiana, perfetto per la stagione fredda.
Scoprirete come cucinare la pasta con sugo di carne in modo semplice e gustoso, proprio come in Italia! Questo primo piatto è ideale per chi ama mangiare sano senza rinunciare al gusto.
Avete voglia di un dolce sfizioso per le vostre merende? Nel video di oggi vi proponiamo la ricetta dei biscotti super croccanti con cereali corn flakes, noci, e ovviamente cioccolato! Speriamo che questi crunchy cookies siano all'altezza delle vostre merende :)
INGREDIENTI (per 4 persone): 260 gr. farina 00 200 gr. cornflakes 200 gr. gocce di cioccolato 180 gr. zucchero di canna grezzo 150 gr. burro 100 gr. noci 14 gr. lievito chimico 10 gr. sale 1 uovo 1 bacca di vaniglia
Un breve viaggio di 2/3 giorni (il tempo di preparare e di mangiare) in Friuli Venezia Giulia nel periodo giusto di questo pieno autunno: da quelle parti la cucina è ricca di ricette con le castagne. Inoltre le castagne sono “inevitabili” nella mia famiglia dato che sono molto apprezzate dalla figlia e dal marito. A me le castagne piacciono più come idea, come la suggestione che omaggia questa stagione. Ma questa ricetta ve la consiglio proprio: si coglie bene ogni sfumatura del gusto caratteristico di questi frutti, è friabile e leggermente umida. Ho cotto le castagne fresche e dopo le ho sbucciate con santa pazienza, lasciando invece la buccetta più sottile che ho frullato insieme alla polpa. Ma questa mia innocente noncuranza ha creato un effetto molto piacevole: alla consistenza della torta ha aggiunto una leggerissima croccantezza. E credo che con la salsa di cioccolato fondente questa torta diventerà una “bomba d’autunno”. É senza glutine.
È tornato Carnevale! E come ogni anno mi tengo un pomeriggio libero per fare le frittelle, o come preferiamo chiamarle noi, nel modo dialettale del bisnonno Osvaldo, gli sgunfiò. Quando è tempo di carnevale dunque mi sembra un dovere prepararle, inoltre faccio felice tutta la famiglia con queste piccole delizie e spargo per la casa un'aroma di festa.
Questa è la ricetta che si tramanda da anni, dalla bisnonna Ave alla nonna, dalla mamma a me e non ci tradisce mai: vengono sempre perfette e la preparazione e davvero alla portata di tutti.
Ho preparato questi biscotti all’avena, semi misti e gocce di cioccolato in una piovosa giornata, li ho posti nel barattolo apposito nella nostra dispensa e in questi pomeriggi invernali li assaporo accompagnandoli a una calda tazza di tè, che sia sola o li condivida con le amiche, le mie merende si tingono sempre di un sorriso.
Trovo la portata di oggi super golosa, conquista sia il palato più semplice dei piccoli che quello dei più grandi. I suoi punti forti, oltre all’essere un piatto molto gustoso, sono la facilità e il tempo impiegato: davvero minimi. Anche chi non è particolarmente bravo in cucina e non ha molto tempo deve star tranquillo che con una ricetta così farà colpo!