mercoledì 9 ottobre 2024

CASTAGNE AL LATTE



Era considerato il "mangiare dei poveri", ora come per tanti altri alimenti, il prezzo che hanno raggiunto conferisce loro un "alto rango. Comunque, povere o ricche, sono ugualmente buone.

 

INGREDIENTI

1  l. latte
300 gr. castagne secche
Burro e sale

PREPARAZIONE

Mettete a bagno nell’acqua per 8/12 ore le castagne; prima di utilizzarle sciacquatele e abbiate cura che non ci siano residui di pellicine. Mettetele in una pentola, versarvi il latte, un pizzico di sale, portare a ebollizione  e proseguire la cottura a fuoco basso per circa due ore; rimescolare ogni tanto e se serve aggiungere un po’ di latte. Alla fine aggiungete una noce di burro.

Questo cibo è preferibile consumarlo a colazione o a pranzo dato l’elevato indice glicemico delle castagne. Per i più golosi che non si lasciano spaventare dalle tabelle dei valori nutrizionali, suggeriamo a fine cottura di sciogliere insieme alle castagne 2/3 quadretti di cioccolato bianco e spolverare con un po’ di cannella.

Nessun commento:

Posta un commento