L'estate sta volgendo alla fine; non potevo salutarlo con una ricetta la cui protagonista, la melanzana, è uno degli ortaggi più rappresentativi di questa stagione. Allora gustiamoci queste polpette e questi ultimi giorni di sole estivo.
lunedì 7 settembre 2020
POLPETTINE DI MELANZANE ALLA SICILIANA
Labels:
Cucina regionale,
Estate,
Melanzane,
Polpette,
Sicilia
venerdì 4 settembre 2020
CRESPELLE SALATE CON...
Ottime come merenda, ma anche per un aperitivo; sotto ingredienti e preparazione, per il "condimento" clicca qui su: tic tok
giovedì 3 settembre 2020
EQUISETO
Labels:
Astringenti,
Cistite,
Diuresi,
Equiseto,
Ossa,
Rimedi naturali,
Rimineralizzanti,
Vie urinarie
domenica 30 agosto 2020
LUMACHE A ZIMINO

Si conclude il "trittico" di questa settimana dedicata alle lumache con questa ricetta che è un classico della cucina regionale ligure, ma è stata un po' personalizzata secondo i gusti e la cura di chi in famiglia adora le lumache.
Labels:
Cucina regionale,
Liguria,
Lumache,
Secondi piatti
mercoledì 26 agosto 2020
SAGRA DELLE LUMACHE A MOLINI DI TRIORA
A causa dell'emergenza Covid-19 sono sospese, su tutto il territorio nazionale, le manifestazioni e le iniziative di qualsiasi natura. Ci piace comunque ricordare questa sagra a cui abbiamo partecipato negli scorsi anni e rivolgere l'auspicio che la nostra Bella Italia torni presto a quella normalità che quantomeno concedeva momenti di convivialità, allegria e degustazioni golosine. Questa segnalazione può comunque fornire il pretesto per una bella gita!
Labels:
Liguria,
Lumache,
Molini di Triora,
Prender la via,
Sagre
martedì 25 agosto 2020
CON LE LUMACHE SI VA PIANO, MA SANI E LONTANO
Con i temporali di agosto, riappaiono sui muretti, negli orti e sui cigli di sentieri e strade, le lumache, quasi a preannunciare che l'autunno ormai è alle porte. L'articolo proposto, a cui farà seguito una gustosa ricetta, informa su tante cose che della lumaca forse non sapevamo.
A molti può sembrare curioso che recentemente i Carabinieri del NAS abbiano scoperto e denunciato alle competenti Autorità Sanitarie un allevamento di lumache che presentava carenze igienico sanitarie. Non tutti sanno infatti che si tratta di una importante realtà nel nostro Paese. Dai dati dall’Associazione Nazionale di Elicicoltura (ANE) risulta l’esistenza di 870 aziende che impiegano 8900 persone; la produzione annuale è di circa 44.000 tonnellate per un volume di affari di circa 290 milioni di euro. Infine ogni anno si svolgono 900 manifestazioni (fiere, sagre, feste, ecc.) dedicate alle lumache.
Labels:
Alimentazione,
Alimento,
Lumache,
Sicurezza alimentare
martedì 18 agosto 2020
CUPCAKES AL CIOCCOLATO
Morbidi, gradevolmente scioglievoli - ma con il cioccolato mi sembra il minimo-, deliziosi per uno spuntino a qualsiasi ora. E hanno il pregio dell'estrema facilità di preparazione, per cui non serve essere dei pasticceri, solo golosi!!!
Labels:
Cioccolato,
Colazioni e merende,
Cupcakes,
Dolci,
Forno
martedì 11 agosto 2020
AR NASONE OFFRO IO!
L'acqua è sempre importante, ma soprattutto in estate se ne avverte maggiormente l'esigenza, per dissetarsi, ma anche per dissetare orti e giadini; per refrigerarsi e anche per giocare al mare o in piscina. Nell'articolo che segue si evidenzia come negli ultimi decenni l'acqua abbia assunto un valore commerciale che spesso va a discapito della sua naturalezza e funzione.
L’acqua è l’alimento
insostituibile per eccellenza e che nessuna moda dietetica potrà mai
scalzare. Proprio perché è indispensabile, ha scatenato gli interessi di
molti imprenditori che ce la propongono sotto diverse forme per
catturare il nostro interesse e spingerci al suo consumo. Vediamo quale
acqua abbiamo a disposizione.
Labels:
Acqua,
Bevande,
Sicurezza alimentare
sabato 8 agosto 2020
SPIEDINI DI PESCE SPADA E RISO AL LIMONE
Ricetta "molto estiva" che si concede il lusso del pesce pregiato; ha il vantaggio di fornire un piatto appagante senza richiedere troppo lavoro. Un toccasana per i giorni di riposo vacanziero!
Labels:
Estate,
Limone,
Pesce,
Pesce spada,
Riso
giovedì 6 agosto 2020
CREMA DI PANE E LATTE
Con poco, in questo caso pane, latte e zucchero, si può far veramente tanto! La ricetta di questa crema ne è l’esempio: ha un gusto delicato e alla vista è molto elegante, non si direbbe dagli ingredienti impiegati che sono così semplici, come si usa dire… Ma non si giudica un libro dalla copertina. Se siete curiosi di vedere come si prepara la "crema di latte e pane" andate su tiktok dove potete trovare la video ricetta; scrivete pure se avete da chiedere dei chiarimenti. Ciao e buone vacanze d’agosto (per chi le fa)!
Labels:
Crema di pane,
Dessert,
Dolci,
La Cucina italiana (rivista),
Latte,
Pane
giovedì 30 luglio 2020
TORTA SEMPLICE AI LAMPONI
Questa ricetta è più adatta alla mia
esperienza quindi per distinguerla da quella preparata da mia mamma la chiamerò
“torta semplice”. Vi assicuro però che il risultato non cambia! Si può inoltre
variare utilizzando le more che cominciano a maturare.
Seguiteci anche su instagram e tik tok , ciao.
Seguiteci anche su instagram e tik tok , ciao.
Labels:
Colazioni e merende,
Forno,
Lamponi,
Torte
sabato 25 luglio 2020
LA CUCINA ITALIANA PATRIMONIO DELL'UMANITÁ
La Cucina Italiana promuove la candidatura della cucina italiana all’Unesco come patrimonio dell’umanità. Un'iniziativa che dovrebbe rendere orgogliosi tutti gli estimatori della buona tavola che in Italia assume i connotati della sacralità: un modo di vivere e pensare prima ancora che alimentazione!
giovedì 23 luglio 2020
RISO NERO CON SURIMI E VERDURA
Questa ricetta è molto
amata da me e dalla mia amica Matilde l’abbiamo già cucinata svariate volte,
così ho deciso di proporla anche nel blog. È un piatto fresco e innovativo, a
Milano va molto di moda, lo chiamano Poquè; te lo possono preparare in
tantissimi modi diversi ad esempio, con il riso rosa, bianco, rosso
aggiungendoci avocado, noci salmone, quello che volete! Potete servirlo non
solo durante una cena a tema oriente, piacerà sempre a tutti, fidatevi!
Labels:
Primi piatti,
Riso,
Surimi,
Vegetariano,
Verdure
lunedì 20 luglio 2020
CREMA DI PATATE E POMODORI CON POLLO
Piatto originale,
appetitoso, bello da portare in tavola e con ingredienti facili da
trovare, si può servire sia caldo che tiepido, quindi una zuppa ottima anche in estate.
Labels:
Basilico,
Carne,
Minestre e zuppe,
Patate,
Pollo,
Pomodoro,
Primi piatti
lunedì 13 luglio 2020
FRULLATO FRAGOLE E BASILICO
Fragole
e basilico: un mix di gourmet per l'estate, questo frullato ricco di vitamina C
grazie alle fragole ci da la giusta carica per la giornata, preparatelo per
colazione o a merenda, farete un figurone, con famigliari e amici.
sabato 11 luglio 2020
APERITIVO CON VISTA - MONTEMARZINO
MONTEMARZINO (AL) 11 luglio 2020
Aperitivo con vista
Data la vicinanza a diverse province, questo itinerario può andare bene sotto diversi punti di vista. Si può raggiungere il paesino in auto e proseguire con la camminata di circa tre ore, oppure arrivare in bicicletta e sedersi subito per una degustazione di prodotti locali, ma senza esagerare perché si deve fare ritorno! Ecco allora alcune indicazioni per una proposta di qualche ora di relax.
Labels:
Aperitivi,
Montemarzino,
Prender la via
venerdì 10 luglio 2020
ROSE DEL DESERTO
Questi biscottini così
affascinanti, devono il nome alle più famose sedimentazioni cristalline, le
“rose del deserto”; e ne richiamano anche forma e colore: certo sono più buoni,
anzi squisiti! Possono essere serviti sia nell'ora del thè sia a colazione, una
preparazione istantanea con un risultato finale più che soddisfacente. Questi
dolcetti saranno senz’altro graditi da tutte le fasce d'età per via della loro
semplicità. Buona merenda e non scordate di visitare il nostro profilo
instagram lesfriandises!
Labels:
Biscotti,
Colazioni e merende,
Forno,
Rose del deserto
martedì 30 giugno 2020
ZUPPA INGLESE
Il nome di questa ricetta reca l'aggettivo "inglese", ma credetemi, è italianissima!!! Infatti venne preparata per la prima volta a Siena nel 1552 per il Duca di Correggio: una zuppa dolce con "una pasta soffice imbibitata di liquore e una crema colle ova". In seguito divenne così apprezzata dalle ricche famiglie inglesi che nell'Ottocento soggiornavano a Firenze, da essere rinominata la "zuppa degli inglesi". Ciò che rimane incontestabile è la bontà di questa ricetta che giustifica pienamente la sua fama.
НА РУССКОМ НИЖЕ
НА РУССКОМ НИЖЕ
Labels:
Zuppa inglese
venerdì 26 giugno 2020
SORBETTO ALBICOCCA E LAVANDA
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Un modo fine e delizioso
da veri buon gustai per raffreddare il corpo accalorato dopo una
giornata di solleone.
Labels:
0 glutine,
Albicocche,
Gelato,
Lavanda,
Senza colesterolo,
Senza glutine,
Sorbetto,
Vegetariano
giovedì 11 giugno 2020
PUBBLICITÁ E DISINFORMAZIONE
La pubblicità è un importante legittimo
mezzo delle aziende per far conoscere ai potenziali acquirenti i propri
prodotti. Le informazioni dovrebbero essere corrette, semplici e
trasparenti per dare modo ai cittadini di fare delle scelte
consapevoli. Sono invece frequenti pubblicità poco chiare con
messaggi che promettono benefici di tutti i generi sia di tipo
salutistico sia come vantaggi economici.
Troppo spesso i consumatori
“abboccano” alle lusinghe della pubblicità senza approfondire il reale
contenuto dei messaggi, ma fidandosi di quanto viene loro proposto dai
vari media.
I pubblicitari utilizzano tecniche della comunicazione molto raffinate e usano testimonial, informazioni scientifiche, paure recondite, certezze mediatiche, campanilismi, situazioni economiche, movimenti, esigenze primarie che possono “stimolare” l’acquisto di questo o quel prodotto.
Esaminiamone qualcuna.
Labels:
Informazione,
Pubblicità,
Sicurezza alimentare
Iscriviti a:
Post (Atom)