Dal Medio
Evo una ricetta del "Libro delle creature" di Ildegarda di Bingen,
bedessa benedettina. Indicata a digiuno o dopo i pasti perché "addolcisce
e diminuisce i dolori del petto, del polmone e del fegato" (quindi presumiamo
che abbia proprietà calmanti, lenitive per le vie respiratorie, benefiche per
l'apparato digerente). L'abbiamo provata e se non possiamo
"certificare" immediatamente le virtù terapeutiche indicate, certo
rimane un sapore gradevole e aromatico con sfumature di resine che rendono
questa bevanda piacevole e rilassante.
mercoledì 6 settembre 2017
DECOTTO DI GINEPRO, LIQUERIZIA E ZENZERO
Labels:
Bevande,
Decotti,
Erboristeria,
Ginepro,
Lifestyle,
Liquerizia,
Miele,
Rimedi naturali,
Zenzero
martedì 5 settembre 2017
MINESTRA IN BRODO DI PESCE
Questa minestra tipica della zona di
Bitonto, viene di solito servita senza il nasello che viene consumato come
secondo piatto. Per parte nostra invece la proponiamo con la polpa del pesce e
volendo con qualche crostino di pane raffermo tostato in padella; in ogni caso
il risultato è sempre ottimo.
Labels:
Bitonto,
Cucina regionale,
Minestre e zuppe,
Nasello,
Pesce,
Primi piatti,
Puglia
VOLEMOSE BENE - DONNE DI MAIS
"Donne di mais" di Esther Vivas, fra gli articoli proposti della stessa autrice,
presenta i maggiori connotati ideologici di impronta marxista. Seppure tutto è
politica, si potrebbe dire, perché non c’è nulla di ciò che un individuo pensa
e fa che non vada a influire sugli equilibri della “polis”, tuttavia ogni
categoria ideologica in ultimo costituisce solo una gabbia, quindi un limite
per la Verità. Pertanto tutti coloro che vorranno leggere questa pagina, se
condividono quanto appena asserito, dovrebbero cercare solo di cogliere le
informazioni, che danno la misura di cosa bolle in pentola, i tratti essenziali
della "ricetta" che si sta preparando che per la sua natura presenta quegli
"ingredienti" oppressivi di un sistema che affamando gli uomini li controlla e li
domina come fossero animali. Non si può dunque che dissentire anche con le
conclusioni perché un male come la “globalizzazione” non si può combatterlo con
un’altra “globalizzazione parziale” (com’è la “resistenza al femminile”), ma
semmai operando un raddrizzamento delle coscienze che si fondi sul
riconoscimento di Principi Universali. Fatto ciò, “recuperare il nostro diritto
a decidere su cosa, come e dove si produce ciò che mangiamo, della
riappropriazione della terra, dell’acqua e delle sementi da parte dei contadini
e di combattere il monopolio lungo la catena agroalimentare”, verrà da sé.
DONNE DI MAIS
di Esther Vivas
Si calcola che nei paesi del Sud del
mondo ricada sulle donne tra il 60 e l’80% della produzione
alimentare (un 50% a livello mondiale): sono esse che si occupano della
lavorazione della terra, della manutenzione delle sementi, della raccolta e
dell’acqua. Sono loro che portano avanti le coltivazioni di alimenti, quali
riso, grano e mais, che sfamano le popolazioni più povere del Sud del mondo, ma
nonostante il loro ruolo fondamentale sono proprio le donne, insieme ai
bambini, coloro che soffrono di più la fame.
Labels:
Agricoltura,
Alimento,
Esther Vivas,
Lifestyle,
Mais,
Volemose bene
lunedì 4 settembre 2017
GINEPRO
Labels:
Erbolario,
Erboristeria,
Ginepro,
Lifestyle,
Rimedi naturali
BRUSCHETTA CON FICHI E ROBIOLA
На
русском языке ниже
I
francesi la chiamano “canapé de figues au fromage de brebis et
chevre”, e certamente, al orecchio suona cosi melodioso,
armonico...come un concerto di François Couperin. Ma più di tutto,
la melodia e l'armonia in cucina la si deve sentire al palato, quando
la dolcezza del fico si incontra con l'acidulo del formaggio fresco.
Oh, yeah! Il tutto adagiato sul pane buono di casa...
Labels:
Antipasti,
Bruschetta,
Fichi,
Miele,
Robiola
mercoledì 30 agosto 2017
PANETTONE GENOVESE
На русском языке
ниже
Il "panettone" di Genova si mangia tutto l'anno e se avete degli amici genovesi, sicuramente la loro visita sarà sempre accompagnata da questo dolce "antico". Altrimenti potete anche farlo da voi seguendo la ricetta che non presenta particolari difficoltà a fronte di un manufatto di rara bontà: friabile, ricco di sapore e molteplici sfumature. La versione che proponiamo risulta "mora" perché fatta con lo zucchero muscovado e con il tamarindo concentrato: il risultato non ne perde, anzi!
Labels:
Cucina regionale,
Dolci,
Forno,
Genova,
Liguria,
Panettone,
Pasticceria
NOCCIOLO
Labels:
Erbolario,
Erboristeria,
Nocciola,
Nocciolo,
Rimedi naturali
martedì 29 agosto 2017
VOLEMOSE BENE - MANGIARSI IL MONDO
"Questo
modello di alimentazione chilometrica e viaggiante, così come l’uso di
agrochimici derivati dal petrolio, implica una forte dipendenza dalle risorse
fossili. Di conseguenza, nella misura in cui il modello produttivo agricolo e
dell’allevamento industriale dipendano fortemente dal petrolio, la crisi
alimentare, la crisi energetica e la crisi climatica sono intimamente
relazionate".
Labels:
Esther Vivas,
Lifestyle,
Sicurezza alimentare,
Volemose bene
sabato 26 agosto 2017
COOKIES
Biscotti friabili, ricchi
di burro con pezzetti di cioccolato, complici e
testimoni della vostra meritata pausa-caffè.
Labels:
Biscotti,
Colazioni e merende,
Cookies,
Dolci,
Forno
martedì 22 agosto 2017
"CAVIALE" DI MELANZANE (Baklazhannovaya ikra)
Il
sapore che appaga il palato non ha un prezzo: sia una prelibatezza
del valore di 40\ per 50 gr. come nel caso del caviale nero del
Volga, sia come per questa ricetta popolare russa che in euro non
arriva neanche a 5. Le dosi sono abbondanti, perciò basteranno a 4
persone per 3 volte e l'impiego molto versatile (si abbina bene con
pesce e carne grigliata) anche se suggeriamo di consumarlo
semplicemente su una fetta di pane a mo' di bruschetta; anche i più
esigenti e affamati non rimarranno delusi, garantito!
Labels:
0 glutine,
Caviale,
Cucina internazionale,
Low cost,
Melanzane,
Russia,
Senza colesterolo,
Senza glutine,
Vegano,
Vegetariano
MANGIAMO FAGIOLI

lunedì 21 agosto 2017
PASTA ALLA CARBONARA PER FINTA
A volte le cose non sono
come sembrano; ma meglio! Questa “finta” carbonara è tutta
vegetariana, fatta con le verdure d'agosto, gustosa, ma leggera e
ugualmente fine e bella da vedere.
Labels:
Carbonara,
Pasta,
Peperoni,
Primi piatti,
Vegetariano,
Zucchine
domenica 20 agosto 2017
VOLEMOSE BENE - GIUSTA MISURA E CORRETTA ALIMENTAZIONE

L’alimentazione secondo Santa Ildegarda
Dott.ssa Katie Alessia Guarato (biologa nutrizionista)
Santa Ildegarda di Bingen (1098-1179), monaca
benedettina, fu una personalità straordinariamente eclettica. E’ considerata
una delle figure più significative del Medioevo. Ultima figlia di una famiglia
aristocratica, entrò in convento all’età di 8 anni e vi rimase fino alla morte,
avvenuta all’età, per quei tempi straordinaria, di 81 anni. Ildegarda definisce
subtilitates le forze curative che la natura nasconde dentro gli
alimenti.
Labels:
Alimento,
Ildegarda di Bingen,
Lifestyle,
Rimedi naturali,
Sicurezza alimentare,
Volemose bene
sabato 19 agosto 2017
TISANA DI ROSA CANINA
Per affrontare le
“intemperie” della giornata, a volte dobbiamo ricorre all'aiuto
di un surplus di alimenti rigeneranti: i frutti di rosa canina sono
fra questi. Per dare poi ulteriormente “manforte ai rinforzi”
aggiungete nella tisana anche un po' di ginseng coreano. Assumetene
una tazza per due settimane la mattina a digiuno: potrete così
beneficiare della sua azione psicostimolante, energetica e di
rafforzo immunitario.
Labels:
Bevande,
Erboristeria,
Rimedi naturali,
Rosa,
Tisane
FAGIOLI
Labels:
Erbolario,
Erboristeria,
Fagioli
venerdì 18 agosto 2017
TORTA AL CIOCCOLATO CON LE ZUCCHINE
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Cioccolatosamente
umida all'interno, con un ortaggio -la zucchina- che si propone come
ingrediente di pasticceria; e stando al risultato è promossa a pieni
voti.
Labels:
Cioccolato,
Colazioni e merende,
Dolci,
Forno,
Torte,
Zucchine
mercoledì 16 agosto 2017
PEPERONATA COL POLLO
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Oggi
non ho voglia di cucinare; così, dato che in casa l'appetito non
manca mai, ai fornelli si sono piazzati mio marito e i bambini e
hanno tirato fuori dal cilindro questa ricetta “vecchia maniera”,
senza ricetta, ricordando semplicemente gli insegnamenti delle nonne,
delle zie e di mia suocera. Il risultato giudicatelo voi!!!
Labels:
Carne,
Peperoni,
Pollo,
Secondi piatti,
Verdure
martedì 15 agosto 2017
“BÔN APTIT” (antipasto piemontese d'altri tempi)
La cucina
piemontese sa essere molto gustosa e con i suoi piattini birichini alza così
non solo il livello dell'appetito, ma anche quello del buon umore che consegue
alla soddisfazione. Questa conserva (ideale per mettere da parte le verdure in
sovrabbondanza dell'orto estivo) con aggiunta di tonno sotto olio, capperi e olive
diviene il famoso antipasto “bôn aptit”, ma pure al naturale, è ideale per
accompagnare il bollito di carne. Allora non ci resta che aururare il buon appetito, “bôn aptit” appunto!
MENÚ #LOWCOST
Chi ha detto che per mangiare bene si deve necessariamente spendere tanto? Le "ricercatezze" si sa che costano, ma si possono creare delle ricette inusuali usando ingredienti comuni abbinati fra loro con fantasia: i risultati possono davvero essere inaspettati, più che mai appetitosi e soddisfacenti. A basso costo quindi, sia per il tempo che richiede la preparazione che per il denaro che occorre spendere; una combinazione ideale per un pranzo in spiaggia o una cena estiva.
lunedì 14 agosto 2017
CROSTATA AL CACAO CON ALBICOCCHE ALLA LIQUERIZIA
НА
РУССКОМ ЯЗЫКЕ НИЖЕ
Non sempre immagini dove possono
portarti la combinazione di alimenti e
spezie...Oggi l'albicocca e la liquirizia hanno dato vita a un dolce
il cui gusto sta nel contrasto, ambizioso ed elegante.
Labels:
Albicocche,
Cacao,
Crostata,
Dolci,
Forno,
Liquerizia
Iscriviti a:
Post (Atom)