“Ma va che non sei neppure capace
di fare un uovo alla coque!” Di solito si apostrofa così chi non è bravo a
cucinare per poca capacità o per svogliatezza. Eppure un uovo alla coque fatto
a regola d’arte non è certo la cosa più facile da cuocere, perché il risultato
dipende dal combinato di una serie di variabili che trascurate potrebbero
pregiudicare la buona riuscita.
martedì 31 gennaio 2017
UOVO ALLA COQUE
Labels:
Colazioni e merende,
Piatti unici,
Secondi piatti,
Uova
lunedì 30 gennaio 2017
BARBABIETOLA E SONCINO CON CREMA DI CAPRINO
На русском ниже
Questa non è proprio una ricetta,
ma piuttosto un suggerimento tratto dalla “mia” rivista preferita "La
cucina italiana". Cibi umili come una barbabietola tornano in auge e si
accostano a ingredienti insoliti.
venerdì 27 gennaio 2017
SBRISOLONA (RICETTA CLASSICA)

На русском ниже
Tipica di Mantova, questa torta rustica
deve il nome alla voce dialettale "birsa", briciola, perché è in
briciole che deve restare l'impasto. Ed è proprio questo a conferirle la sua
proverbiale friabilità. Già nel Cinquecento i contadini mantovani impastavano
lo strutto con la farina di mais. Nel secolo successivo si cominciò ad arricchire
questa loro corroborante colazione con le nocciole, più economiche delle
pregiate mandorle. Poi più tardi la ricetta arrivò alla corte dei Gonzaga dove
vennero aggiunte spezie, aromi e mandorle. Una volta cotta, si spezza di
rigore, con le mani o con il manico del coltello.
Labels:
Cucina regionale,
Dolci,
La Cucina italiana,
Mantova,
Pasticceria,
Sbrisolona,
Torte
mercoledì 18 gennaio 2017
TORTA SALATA CON BROCCOLI, SALMONE AFFUMICATO E CAMEMBERT
На русском ниже
Il sapore è
deciso con una sapidità che va bene non solo per la stagione invernale. Ecco il salmone affumicato nella torta salata che viene veramente gustosa e anche bella al taglio. Insomma,
consigliatissima! La ricetta è stata presa dal numero di dicembre 2016 della
nostra rivista preferita "La cucina italiana" con una piccola
variante.
Labels:
Broccoli,
Camembert,
Forno salato,
La Cucina italiana (rivista),
Salmone,
Verdure
lunedì 16 gennaio 2017
"TRAMEZZINI" DI MANZO SCAMORZA E SPINACI
На русском ниже
Il solito hamburger si trasforma in tramezzino! Sono
divertenti questi triangolini ripieni e stupiscono tanti commensali, soprattutto
i bambini ed i ragazzi. Ma anche un ottimo street food da portare con sé sia per la pausa pranzo al lavoro, come per la sosta di ristoro durante una camminata o una gita.
Labels:
Carne,
La Cucina italiana (rivista),
Low cost,
Scamorza,
Secondi piatti,
Spinaci,
Street food,
Tramezzini
sabato 14 gennaio 2017
FINANCIER ALLE NOCI

На русском ниже
Financier sono dolcetti soffici e
leggeri, tipici della pasticceria francese. L' impasto ricorda quello del pan
di Spagna, arricchito però anche con frutta secca, di solito mandorle. Forse
perché creati da un commerciante nel distretto della Borsa di Parigi come
omaggio agli uomini d'affari che incontrava ogni mattina. Gustateli da soli, con
il thè oppure come dessert, arricchiti con un ciuffo di panna montata, gelato
alla vaniglia o crema inglese.
Labels:
Dolci,
Financier,
Noci,
Pasticceria
giovedì 12 gennaio 2017
PIZZOCCHERI DELLA VALTELLINA
На русском ниже
Oggi pizzoccheri fatti
in casa, il piatto tipico della Valtellina. Di solito, questo cibo scala la
classifica del gradimento durante le vacanze invernali quando le piste
sciistiche valtellinesi sono affollate e non si ravvisa niente di meglio, per
recuperare le calorie consumate, che un bel piatto pieno di questa pasta,
verdure, formaggio, burro e altro. A me piacciono sempre, soprattutto nelle giornate
dalle temperature rigide, ma anche in estate con qualche variante alla ricetta per
renderla più leggera, pur mantenendo il tutto molto appetitoso e nutriente.
Labels:
Cucina regionale,
Piatti unici,
Pizzoccheri,
Primi piatti,
Valtellina
lunedì 9 gennaio 2017
TEGLIA DI VERDURE INVERNALI
Questo piatto è un vero
comfortfood! Si prepara velocemente;
potete combinare gli ingredienti secondo il vostro gusto, la maggioranza dei
quali sono salutari verdure che con burro e formaggio fanno davvero un’ottima alleanza.
Inoltre, in questi giorni di freddo pungente, il forno acceso fa anche molto
piacere! Allora scaldiamoci!
Labels:
Broccoli,
Cavolini di Bruxelles,
Comfort food,
Formaggi,
Secondi piatti,
Senza glutine,
Vegetariano,
Verdure,
Zucca
martedì 3 gennaio 2017
ARROSTO (RICETTA CLASSICA)

Labels:
Arrosti,
Carne,
La Cucina italiana,
Secondi piatti,
Senza glutine
Iscriviti a:
Post (Atom)