Questa ricetta è il
“classicissimo” della cucina russa, uno dei suoi pochi piatti conosciuti anche
all’estero. Borsh lo si mangiava ai tempi degli zar, prima della rivoluzione di
ottobre, ma anche ai tempi di Stalin e non ha perso la sua attualità fino ai
tempi odierni, sopravvivendo all’arrivo dei nuovi gusti e di rinnovate
possibilità, grazie a Dio. Infatti è impossibile rinunciare questa zuppa che
entusiasma non solo il palato, ma anche la vista -violacea e bordeaux- che
rimane sempre di moda. Le istruzioni per prepararla sono tratte dal libro di
cucina “Il libro del buon e sano cibo”, un altro classico e difficilmente
trovabile ricettario della Russia sovietica degli anni ‘60 del secolo scorso,
anni di Chrusciov e Gagarin.
sabato 29 ottobre 2016
BORSH (zuppa russa di barbabietola rossa)
Labels:
Barbabietola,
Borsh,
Cucina internazionale,
Minestre e zuppe,
Rape rosse,
Russia,
Ucraina
martedì 25 ottobre 2016
PASTA ALLA CREMA DI MELANZANE
Labels:
La Cucina italiana (rivista),
Melanzane,
Pasta,
Primi piatti
domenica 23 ottobre 2016
AMOR POLENTA

Un dolce che va bene per tutte le occasioni: per i figli a colazione, per fare bella figura quando prendete il thè con le amiche, come dessert. Allora perché privarsi di un momento di dolcezza?!
lunedì 3 ottobre 2016
CAKE AL THE NERO E PRUGNE

Ingredienti
300 gr. prugne nere
snocciolate
230 gr. farina
225 gr. infuso caldissimo di the nero (meglio se speziato)
100 gr. zucchero di canna
110 gr. burro
1 uovo
225 gr. infuso caldissimo di the nero (meglio se speziato)
100 gr. zucchero di canna
110 gr. burro
1 uovo
1 cucchiaino lievito
per dolci
mezzo cucchiaino sale
mezzo cucchiaino sale
Preparazione
Infuso: fate bollire 300 ml. circa di acqua, versatela nella teiera con
dentro 2 cucchiaini colmi di the nero. Lasciate in infusione per 5/10 minuti.
Misurate 225 ml. del infuso e versatelo nella ciotola dove aggiungete il burro
morbido, le prugne secche tagliate a pezzi, lo zucchero, il sale.
Labels:
Cake,
Colazioni e merende,
Dolci,
Pasticceria
Iscriviti a:
Post (Atom)