Nel museo regionale di Messina, si può ammirare il polittico di san Gregorio in cui Antonello da Messina raffigura Maria con in grembo il bambin Gersù che coglie dalla sua mano delle ciliege.
Questo frutto prefigura il sangue di Cristo attraverso cui si può godere eternamente la gioia del Paradiso; gioia e pace continue di cui nel linguaggio popolare si trova un riscontro nel detto "una ciliegia tira l'altra".